Tu sei qui: NecrologiAddio a Ermanno Corsi, volto storico del giornalismo campano. Il ricordo di Sigismondo Nastri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 14:15:12
Il mondo del giornalismo campano piange Ermanno Corsi, scomparso la scorsa notte all'età di 85 anni presso il Policlinico di Napoli. Decano della professione, fu per quasi trent'anni una presenza costante nelle case dei campani grazie al suo lavoro nella TGR Campania, dove si distinse come conduttore e giornalista di straordinaria umanità e rigore.
Dal 1978 al 2004 ha raccontato la realtà della regione dalla redazione napoletana della Rai, contribuendo in modo determinante alla crescita del servizio pubblico regionale. È stato presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania per ben 18 anni, lasciando un'impronta profonda sul giornalismo locale e nazionale. Oltre all'attività giornalistica, fu anche scrittore e saggista, sempre attento alle dinamiche sociali e culturali del Mezzogiorno.
Per sua volontà, non ci saranno funerali. La salma sarà cremata e le ceneri sparse nel Golfo di Napoli, simbolico e poetico congedo da quella terra che ha sempre raccontato con passione.
Numerosi i messaggi di cordoglio. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, lo ha ricordato così: "Scompare uno dei volti storici del giornalismo italiano. Decano e presidente emerito dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, fu l'anima del telegiornale regionale. Ha contribuito con passione e competenza a raccontare il volto autentico della nostra terra."
Commosso anche il ricordo di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi: "La notizia della morte di Ermanno Corsi mi rattrista profondamente. E credo che debba rattristare quanti, nel lungo arco di tempo che lo ha visto protagonista in Campania, dallo schermo del TgRai regionale, dal desktop di un giornale e dalla scrivania di presidente dell'Ordine dei giornalisti, hanno avuto modo di conoscerlo e frequentarlo. Era una di quelle persone che ti sembrano eterne. Di cui avverti la presenza anche quando rientrano nell'ombra. Ho avuto da lui testimonianze di stima e di amicizia che conservo come medaglie al valore. E gliene rendo grazie anche in questa dolorosa circostanza. Le più sentite condoglianze ai familiari."
Una figura che ha saputo coniugare rigore e umanità, diventando punto di riferimento per generazioni di cronisti. Alla sua famiglia il sentito cordoglio della Redazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016103
Serenamente, come visse, Luigi Vozza si è spento ieri sera nella sua casa di Pastena di Amalfi, lasciando un profondo vuoto tra i suoi cari e nella comunità che lo ha sempre stimato. A darne il triste annuncio la moglie Clara, i figli Andrea - direttore dell'Hotel Luna - e Maria, la nuora Paola, il genero...
Tramonti piange la scomparsa di Candido Rossi, venuto a mancare all'età di 76 anni. Figura conosciuta e rispettata in tutto il territorio, era affettuosamente soprannominato "Mangia Farro", per via della sua attività storica di commercio di alimenti per animali, che lo ha reso un punto di riferimento...
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori...
È venuta a mancare, a Maiori, la Maestra Alfonsina Di Cosmo, figura molto amata dalla comunità di Scala, dove per anni ha insegnato con passione e dedizione, contribuendo alla crescita culturale e umana di intere generazioni di studenti. Si è ricongiunta al marito Luigi. A darne il triste annuncio sono...