Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroUna serata da Hollywood a Capri: Paolo Sorrentino riceve il Premio Faraglioni 2023, ospite d’onore Gary Oldman
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 09:48:32
Serata speciale, quella del Premio Faraglioni 2023 dedicato al Cinema Internazionale. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua XXVIIIedizione, conferito durante l'evento culturale ed artistico che si conferma tra i più attesi appuntamenti che si svolge a Capri, nella storica cornice del Teatro delGrand Hotel Quisisana, è stato consegnato, dalle mani del Sindaco diCapri, al regista Premio Oscar Paolo Sorrentino.
La serata, condotta magistralmente dalla giornalista EleonoraDaniele, tra i volti più noti della televisione italiana, è iniziata con un video omaggio sulle fasi salienti della carriera artistica di Sorrentino. A seguire una intensa intervista da parte della conduttrice, intervallata dagli omaggi artistici di Antonello Venditti, con il quale Sorrentino ha dialogato e condiviso sul palco diversi episodi di vita. Il cantautore ha voluto dedicare al suo amico Paolo "Notte prima degli esami", mentre Lina Sastri ha interpretato due brani di Pino Daniele, "Napule è", una delle colonne sonore del film "È stata la mano di Dio" candidato agli Oscar 2022 per il miglior film straniero, e "Assaje".
Eccezionale super ospite della serata un altro prestigioso Premio Oscar, l'Attore e regista di Hollywood Gary Oldman, celebre in tutto il globo per le sue interpretazioni nei film "Harry Potter", "Il cavaliere oscuro", "Dracula", "L'ora più buia", solo per citarne alcuni, salutato da Eleonora Daniele e Paolo Sorrentino e dal caloroso applauso di tutto il pubblico presente in sala.
Il Premio Faraglioni, nelle precedenti edizioni dal 1994 al 2022, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell'arte e della cultura quali:
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
Ernesto Calindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone
Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
Massimo Ranieri
Francesco De Gregori
Riccardo Muti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101833100
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...