Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Un Cantastorie in Frac”: a Minori un omaggio in musica e parole a Domenico Modugno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 11:14:00
Giovedì 24 luglio alle ore 21.30, Piazza Umberto I a Minori si trasformerà in un teatro sotto le stelle per accogliere "Un Cantastorie in Frac", un recital in musica e parole dedicato a uno dei più grandi interpreti della canzone d'autore italiana: Domenico Modugno.
L'evento, promosso dal Comune di Minori, vuole essere un sentito omaggio all'unicità artistica di Modugno, cantautore straordinario capace di attraversare generi, dialetti e culture musicali eterogenee, con la forza evocativa della sua voce e la poesia dei suoi testi. Le sue canzoni, ricche di contaminazioni e sfumature sociali, continuano a parlare una lingua che va oltre ogni confine, proiettando l'ascoltatore in un mondo tanto personale quanto universale.
A rendere omaggio al "cantastorie in frac" saranno Roberto Ruocco e Sabrina Cimino, che con la semplicità e la forza comunicativa del piano e voce condurranno il pubblico in un viaggio emozionante tra i brani più celebri del repertorio modugnano. Da "Vecchio Frac" a "U pisci spada", da "Meraviglioso" a "Resta cu mmè", passando per "Tu si' na cosa grande", "La sveglietta", "La donna riccia", fino a culminare con l'intramontabile "Volare", simbolo di una carriera straordinaria e dell'Italia musicale nel mondo.
Attraverso la complicità artistica di Ruocco e Cimino, il recital si propone come un vero atto d'amore verso un artista che ha saputo incarnare, con semplicità e profondità, la quotidiana umanità della gente, diventando immortale nella memoria collettiva.
(Foto in copertina: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10043102
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...
Amalfi - La regina del dark humor sta per tornare. In occasione dell'imminente uscita della seconda stagione di "Mercoledì", Netflix ha scelto uno scenario d'eccezione per promuovere la serie: la suggestiva Piazza Flavio Gioia di Amalfi, dove questa mattina, 23 luglio, è comparsa un'enorme installazione...
Continua a Minori, perla della Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che sta conquistando il pubblico con proiezioni capaci di unire qualità artistica e riflessione. Dopo l'apprezzamento per Napoli New York e Maria, questa sera - martedì 22 luglio - l'appuntamento è con uno dei...
Dopo l'applauditissimo concerto di Arisa, Agerola si prepara ad accogliere un altro grande protagonista della musica italiana: Mario Biondi, una delle voci soul più amate e riconoscibili del panorama nazionale, si esibirà mercoledì 23 luglio nello straordinario scenario del Parco Colonia Montana, accompagnato...
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...