Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTorna il Praiano Chambre and Jazz Music Festival: un'estate di suoni tra giardini, piazze e mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 09:07:57
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento che da anni unisce tradizione, jazz e cultura, in una delle cornici paesaggistiche più suggestive della Costiera. Il Praiano Chambre and Jazz Music Festival, l'atteso evento che da tre edizioni amalgama il meglio della musica da camera e del jazz, è un progetto culturale patrocinato dal Comune di Praiano, che si è affermato rapidamente grazie alla qualità artistica delle proposte e al coinvolgimento del territorio.
La stagione 2025 si aprirà il 29 giugno alle ore 21 con una serata d'eccezione presso Palazzo Zingone, una delle dimore private più affascinanti di Praiano che per l'occasione apre i suoi giardini alla musica dal vivo. Protagonista della serata sarà il gruppo The Swing Tree con Marco Sannini alla tromba, Marco De Tilla al basso, Pasquale De Rosa al piano che accompagneranno la voce straordinaria di Virginia Sorrentino in un viaggio nel jazz degli anni '20 e '30. Un'apertura dal sapore retrò e coinvolgente, perfetta per dare il via alla stagione estiva.
Il festival proseguirà nei mesi successivi con un calendario ricco di concerti, che spaziano dalla musica classica al repertorio contemporaneo, passando per sonorità popolari e contaminazioni moderne. Tra gli appuntamenti più attesi, il 4 luglio alla Congrega del Rosario, il Trio Archi e Piano composto da Annastella e Daniele Gibboni insieme a Gerardina Letteriello, proporrà un programma brillante con musiche di Paganini, Sarasate, Beethoven e altri grandi compositori, per una serata all'insegna del virtuosismo.
Tra le novità di quest'anno, spicca anche una serata speciale, in programma il 29 agosto in Piazza San Luca, dedicata ai 2500 anni dalla nascita mitica di Partenope, figura leggendaria che ha dato origine alla città di Napoli. Un evento dal forte valore simbolico che unisce musica, storia e identità mediterranea.
Il programma 2025 prevede inoltre:
19 luglio: Luis Di Gennaro Trio alla Congrega del Rosario, con lo spettacolo "Cuore dell'Oceano", tra jazz e pop.
6 agosto: Concerto all'alba in Piazza San Luca con la Falaut Orchestra e il programma "Souvenir di Flauti".
9 agosto: Orchestra Filarmonica Campana in Piazza San Gennaro, con il "Concerto per la Pace", omaggio a Piazzolla, Morricone, Rota e Piovani.
11 agosto: Mandolin Treasures Around Naples a Villa Maria Pia Zingone, con Michele De Martino e Raffaele Esposito.
7 settembre: Trio Caruso alla Chiesa di San Luca, in memoria di Isidoro Caso.
13 settembre: Duo soprano e pianoforte (Ilaria Iaquinta e Giacomo Serra) alla Congrega del Rosario.
27 settembre: Compagnia di Canto Popolare con lo spettacolo "Mare d'ajere" alla Congrega del Rosario.
12 ottobre: Quintetto Eccellenze Locali, con musiche di Mozart, Vivaldi, Verdi, Mahler e Morricone.
25 ottobre: Duo Violini (Ilaria e Pasquale Cusano), in chiusura del festival con brani di Schumann, Grieg e Brahms.
Il Praiano Chambre and Jazz Music Festival si conferma così un appuntamento culturale di riferimento nel panorama musicale campano, capace di coniugare l'eccellenza artistica con la bellezza dei luoghi e il calore della comunità locale
Contatti: www.praianochambreandjazzmusic.com | +39 3333365366 | +39 3339657612
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10469100
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...