Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSorrento, presentate a Venezia le Giornate Professionali di Cinema in programma a dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 17:06:16
Oggi, durante il Festival del Cinema di Venezia, sono state presentate le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, evento promosso e organizzato dall'ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema).
La presentazione si è svolta presso l'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, dove ANEC, insieme ai suoi partner, ha illustrato i dettagli della 47ª edizione della manifestazione. Questa edizione, realizzata in collaborazione con l'ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), ha ricevuto il contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Sorrento, e il sostegno di importanti partner istituzionali come la Regione Campania e la SIAE, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il tema centrale dell'edizione 2024, intitolato "Next Generation", si concentrerà sul potenziamento della fruizione cinematografica da parte del pubblico giovane e sull'ampliamento della base di spettatori. Le date ufficiali dell'evento, che si terrà dal 2 al 5 dicembre presso il Sorrento Hilton Palace, sono state annunciate insieme ai principali appuntamenti in programma dal Sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, dal Presidente dell'ANEC, Mario Lorini, e dal Presidente dell'Unione Editori e Distributori ANICA, Luigi Lonigro, supportati dal Delegato ANEC per le Giornate, Giorgio Ferrero, e dal Direttore Generale ANEC, Simone Gialdini.
Il sindaco Coppola ha espresso entusiasmo per l'edizione 2024, sottolineando come le Giornate Professionali di Cinema rappresentino un'opportunità per coinvolgere la comunità di Sorrento con anteprime, proiezioni per le scuole e l'attesissima serata dei Biglietti d'Oro. "Grazie alla sinergia - ha detto - con gli organizzatori, siamo riusciti anche quest'anno a proporre un cartellone di eventi che trasformano Sorrento in una vera e propria capitale del cinema, e che aprono ufficialmente il programma di iniziative invernali, destinate a scandire le festività natalizie per i nostri cittadini e ad accogliere i tanti visitatori che scelgono la nostra terra come destinazione turistica".
"L'edizione del prossimo dicembre sarà la più ricca di contenuti di sempre, mentre il mercato consolida la ripresa con un'offerta tornata finalmente ai più alti livelli e una frequentazione composita cui ha contribuito in misura rilevante la promozione ministeriale Cinema Revolution", ha annunciato il presidente Lorini. "Quello di Sorrento è un appuntamento strategico e tecnologicamente all'avanguardia, di analisi dei risultati di mercato, di condivisione delle aspettative, di annunci importanti e, novità di quest'anno, di confronto con i più alti rappresentanti del mercato e delle istituzioni francesi per un vero e proprio bilaterale Italia-Francia sull'esercizio cinematografico che diventerà il filo rosso di panel e convegni. Inoltre celebreremo, accanto alle anteprime e al Trade Show, un'edizione dei Biglietti d'Oro all'insegna del ritrovato ottimismo".
"Il grande lavoro di squadra ha consentito alla nostra industria di confermare l'attenzione del pubblico in un'estate che ha avuto un giugno straordinario e che ha retto al confronto con i numeri della scorsa estate", ha aggiunto il presidente Lonigro. "Il pubblico è tornato, apprezzando comfort e tecnologia dei nostri cinema in pieno sviluppo e rinnovamento, con un'offerta di film per tutti i target, come dimostra l'offerta italiana a Venezia. La ripartenza è ormai consolidata e le Giornate Professionali di Sorrento consentono di pianificare un futuro di ritrovato benessere, con gli analisti internazionali che prevedono un 2025 da record".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100825105
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...