Ultimo aggiornamento 3 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSorrento, 11 dicembre il pianoforte romantico di Jia Li per "MuseMuseo"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Musica, Cinema e Teatro

Jia Li,  pianista di origine cinese ed italiana di elezione, è stata la prima artista cinese ad apparire sulla copertina della rivista d'arte italiana "Red Carpet".

Sorrento, 11 dicembre il pianoforte romantico di Jia Li per "MuseMuseo"

Mercoledì 11 dicembre, nella sala degli Specchi del Museo Correale di Sorrento, alle ore 19,30 si terrà il récital pianistico di Jia Li ospite del secondo appuntamento della prima edizione della rassegna MuseMuseo organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, diretta dal Maestro Paolo Scibilia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 08:38:05

Mercoledì 11 dicembre, nella sala degli Specchi del Museo Correale di Sorrento, alle ore 19,30 si terrà il récital pianistico di Jia Li ospite del secondo appuntamento della prima edizione della rassegna MuseMuseo organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, diretta dal Maestro Paolo Scibilia, in collaborazione con l'Amministrazione del Museo Correale di Terranova nella persona del presidente Gaetano Mauro e promossa dal Comune di Sorrento fortamente voluta dal Sindaco, Massimo Coppola, nell'ambito della kermesse natalizia M'Illumino d'Inverno 2024/2025. La pianista Jia Li principierà la sua performance con un piccolo portrait di Fryderyk Chopin, con il Notturno in do diesis minore per pianoforte, BI 49, CI 127, datato 1830 poco elaborato, sembra circolare attorno ad un nucleo lirico fisso, dato dal quadro armonico del do diesis minore, su cui tutte le citazioni tematiche si dispongono e si amalgamano. Una forma di notturno costruita sull'accompagnamento notturno, seguito dal secondo dei tre notturni op.9 in mi bemolle maggiore, pezzo popolarissimo per la sua straordinaria efficacia espressiva, costruito su due elementi melodici di quattro battute che si alternano, uno quattro volte, con ornamenti, l'altro due volte, più una coda e una cadenza con il tema verso la fine che tende a dissolversi e a trasformarsi in un fugace arco luminoso. Si proseguirà, quindi, con la Spanish Rhapsody di Franz Liszt, con il prorompente virtuosismo che caratterizza questa pagina, scritta nel 1863, dal un tono brillante sin dall'attacco, con i suoi ritmi marcati e accesi, secondo uno spagnolismo molto idealizzato, ma non superficialmente turistico, inteso come evocazione di canti sereni e appassionati, in un paesaggio solatìo e punteggiato da ritmi di danza. Indi ecco l'intrigante e misteriosa Erlkonig di Franz Schubert: su angoscianti parole Franz Schubert ha composto nel 1815 uno dei lieder più famosi del repertorio musicale. La sua fama ha avuto inizio poco dopo la morte del compositore ed è forse da attribuirsi alla popolarità del romanzo gotico in quel periodo: la ballata presenta infatti i temi della notte, della morte, del soprannaturale. Scritto nella tonalità di Sol minore, il lied assume così un accento fortemente drammatico; il tempo, dall'andamento molto agitato, seppur sia un 4/4 presenta una pulsazione sostanzialmente ternaria che ben rende l'idea della cavalcata nel vento. In musica Schubert segnala la presenza del Re con una folta quantità di accordi e intervalli diminuiti, inserendoli quando il bambino nomina Erlkönig e non quando lo stesso elfo parla, come a suggerirci che questa presenza inquietante è solo nella testa del piccolo. Seguirà l'Andante spianato et grande polonaise brillante op.22 in Mi bemolle Maggiore di Fryderyk Chopin, datato 1832. Se si volessero sintetizzare in breve le caratteristiche dello stile pianistico chopiniano si può dire che due sono gli aspetti fondamentali presenti nelle composizioni di questo musicista: anzitutto il cosiddetto "tempo rubato" e il dinamismo interiore da cui le opere chopiniane traggono vitalità attraverso le diverse gradazioni nel passaggio dal forte al piano e viceversa, per contrasto o per sfumatura, così da realizzare quella tensione psicologica ed emozionale di forte espressività romantica, pur nella mutevolezza degli accenti dinamici del linguaggio pianistico. Il virtuosismo ha un ruolo di prim'ordine e appartiene allo Chopin più autenticamente sincero e coerente con se stesso. Chiusura con "Nell'antro del Re della montagna (da Peer Gynt)", che fa parte delle musiche di scena composte da Edvar Grieg per la rappresentazione del poema drammatico Peer Gynt di Ibsen. Peer Gynt è un debole privo di volontà ed ideali, ma con una grande considerazione di se stesso. Nel secondo atto, mentre è in fuga dal paese natio incontra la principessa dei troll con cui ha una breve relazione. Per questo Peer Gynt viene condotto di fronte al vecchio di Dovre il re dei Troll, mentre gnomi folletti e troll si accalcano per punirlo. E' a questo punto della trama che si ascolta la musica di Nell'antro del re della montagna di Grieg. La situazione è carica di tensione e timore. Di lì a poco la principessa annuncerà di attendere un figlio da Peer Gynt. La musica riflette la difficile situazione. Come capita spesso il protagonista non affronta le proprie responsabilità, rifiuta il matrimonio con la principessa e fugge inseguito dai troll che lo vogliono uccidere. Le musiche di scena del Peer Gynt vengono in seguito utilizzate da Edvard Grieg per realizzare due suite sinfoniche. Nell'antro del re della montagna è il brano di chiusura della prima Suite sinfonica Op.46.Una pagina che è un crescendo dove la melodia si ripete con più vigore e con maggiore velocità.

 

Jia Li, pianista di origine cinese ed italiana di elezione, è stata la prima artista cinese ad apparire sulla copertina della rivista d'arte italiana "Red Carpet". I suoi successi sono stati ampiamente riportati anche su organi di stampa italiani ("Live Style", "Musica Intorno", Agenzia Stampa, Wikitesti, Scrigno di Pandora, Il Mattino, Brainstorming Culturale, Mezzogiorno Editori, spagnoli "Polimusica" e cinesi: Sina News, NetEase News e Sohu Music. Si è laureata in "Esecuzione Pianistica" al Conservatorio Nazionale di Padova sotto la guida del Prof. Dario Marrini e Cristiano Burato (cui è stata conferita la "Presidential Medal of Honor" la più alta onorificenza artistica italiana). Nel corso della sua carriera Jia Li ha vinto oltre 30 concorsi internazionali, tra i quali: "Franz Liszt International Music Competition", "Moscow International Music Competition" e "Palma D'oro International Piano Competition". la sua intensa attività concertistica internazionale l'ha portata ad esibirsi per prestigiosi festival musicali e sale da concerto, con larghi consensi ed apprezzamenti di pubblico e di critica: Palermo Classical, Italy Larius International Music Festival, Sorrento Classica Italy, Festival Musicale delle Nazioni, Vienna, Spagna, Svizzera, Germania. In Austria si è esibita al Vienna Summer International Classical Music Festival, 'Italian Grand Theater", Vienna Concert Hall. La TV OKTO di Vienna le ha dedicato un'intervista esclusiva. Memorabile la sua recente tournée 2024 in Messico, Stati Uniti e Cina, che ha confermato la sua grande arte pianistica nel mondo della musica. Parallelamente alla carriera concertistica svolge attività didattica, tenendo masterclass per il Festivale Musicale delle Nazioni (Italia) ed il Conservatorio "L. van Beethoven" di Vienna. Tra i prestigiosi incarichi particolari ricevuti, si segnalano: giurata a vita per lo Swiss International Music Competition, "Luigi Zanucolli International Music Competition" in Italia e di direttrice artistica del Tempietto International Music Competition in Italia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105015105

Musica, Cinema e Teatro

Minori, ultime repliche per la commedia "Non ti pago" il 24-25-26 gennaio

Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...

A Praiano la proiezione di “Pagani”: un viaggio nella spiritualità del Sud Italia diretto da Elisa Flaminia Inno

Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...

Cetara protagonista del film tedesco del 1956 "Die Stimme der Sehnsucht"

Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...

"Portami a Teatro": a Battipaglia la II edizione della rassegna firmata 'Attori per Caso'

Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...