Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSold out a Tramonti per il concerto di Enzo Avitabile e I Bottari: in 3mila a ballare «'ncopp 'o groove»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 11:32:17
Di Maria Abate
È stato un successo il concerto di Enzo Avitabile e I Bottari a Tramonti. Ieri sera, 24 agosto, circa tremila persone da tutta la costiera amalfitana hanno affollato lo Stadio comunale "Franco Amato" facendo registrare il sold out.
Gli spettatori non sono rimasti sugli spalti, ma sono scesi in mezzo al campo, cantando e ballando «'ncopp 'o groove» brani ormai impressi nel cuore di tutti, come "Tutt' egual song' 'e criature", "Mane e mane", "Terra mia".
Non solo interpretazioni canore, ma anche momenti di virtuosismo al sax, in cui tutto il pubblico si ammutoliva per coglierne ogni nota. E poi, per le canzoni più "frenetiche" il sottofondo di botti, tini e falci usati come percussioni, che scandiscono arcaici ritmi processionali.
È stato un concerto per tutti: adulti, bambini e anziani si sono divertiti in un abbraccio corale all'artista e alla musica che rappresenta, una felice contaminazione che abbatte ogni confine e che dal Sud Italia ci porta in Africa.
«Non è la prima volta che il mio amico Enzo si è esibito a Tramonti, che per lui è un luogo del cuore - ci ha detto il vicesindaco Vincenzo Savino -. Ieri il concerto è riuscito benissimo: vedere tutte queste persone, di ogni età, ballare e cantare al ritmo delle sue canzoni mi ha emozionato. E ha emozionato anche l'artista, che agli scrosci di applausi chinava la testa con umiltà».
Alla fine del concerto, l'Amministrazione gli ha regalato una targa in legno che lo rappresenta mentre suona il sax, con incisa una dedica: «Alle note che solcano l'anima e ai suoni che abbracciano il mondo, a Enzo Avitabile, un'anima musicale senza confini».
Enzo Avitabile è tornato in Costiera dopo aver ricevuto, il 24 luglio scorso, il "Premio Pistrice", a chiusura del "Positano Teatro Festival".
L'evento di Tramonti, a ingresso gratuito, fa parte di "Meraviglie - I sentieri dei sensi", la manifestazione finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina", che è iniziata il 18 agosto e fino a ottobre avrà come protagonisti Minori (Comune capofila), Atrani, Tramonti, Furore, Scala e Conca dei Marini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107550107
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...