Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroScelti i cortometraggi vincitori della XVII edizione del COFFI Film Festival: la premiazione a Vietri sul Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 13:30:51
Premiati i cortometraggi vincitori nelle quattro sezioni in cui si articola la 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall'Associazione Culturale 'O Globo. Partner organizzativo CMadvisor, media partner Rai Italia.
Ieri sera alle ore 20, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del festival, già designati lo scorso dicembre al termine dei due appuntamenti in streaming del 28 e del 29 dicembre.
L'iniziativa, che si propone di essere "fuori dagli schermi", è stata presentata da Nunzia Schiavone, che ha proclamato i cortometraggi vincitori, scelti da una giuria di esperti tra gli oltre 900 lavori pervenuti.
La giuria è stata presieduta dal regista Mimmo Calopresti e composta dagli attori Sebastiano Somma, Antonia Autuori, dalla sceneggiatrice Giamila Fiorini, dal produttore Umberto Rinaldi e dal compositore Pasquale Bardaro. Nel corso dell'iniziativa sono intervenuti, in collegamento, Sebastiano Somma e Mimmo Calopresti, che ha condiviso con il pubblico alcune riflessioni sul cinema italiano e ha parlato del suo nuovo progetto cinematografico, incentrato sulla parabola esistenziale e professionale dello stilista Gianni Versace.
Cortometraggi vincitori. Per la categoria "Sguardi d'autore", dedicata ai professionisti del settore, ha vinto "RoY", con la regia di Tom Berkeley e di Ross White. Per la categoria "Nuovi percorsi", in cui concorrono produzioni completamente indipendenti, è stato scelto "Soluzioni alternative" con la regia di Filippo Tamburini, mentre nella sezione "Documentari", dedicata al racconto della realtà, il cortometraggio vincitore è risultato essere "La salud naufraga en la frontiera sur" con la regia di Alba Villén e di Ignacio Marín. Infine, per la categoria "Animazione", dedicata ai ragazzi e agli amanti dei fumetti e del disegno, il corto premiato è stato "Shakespeare for all Ages" per la regia di Hannes Rall.
Due le menzioni speciali: al regista iraniano Navid Nikkhan Azad, intervenuto in collegamento da Teheran, e a Carlo Quinto in qualità di esordiente.
Per visionare i cortometraggi: https://streaming.coffifestival.it/
Andrea Recussi, direttore artistico e fondatore del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, ha affermato: "Il principale obiettivo del Coffi Festival è di dare un'occasione di visibilità a tanti giovani talenti che altrimenti non avrebbero voce per esprimere le loro idee. In passato il festival è stato una vetrina per il talento di Sydney Sibilia e di Edoardo De Angelis e speriamo di continuare su questo percorso perché crediamo che il cinema italiano sia un composito mosaico di talenti, che devono essere incoraggiati con azioni concrete e non solo blanditi con belle ma sterili parole".
L'Associazione ‘O Globo ONLUS di Angri, organizzatrice di COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, è una realtà che opera dal 1997 sul territorio nazionale ed europeo. L'Associazione ha svolto sin dall'inizio un'intensa attività soprattutto attraverso interventi per la promozione della cultura e dell'arte in tutte le sue forme e ha sviluppato una notevole capacità di programmazione e progettualità di eventi culturali come mostre, convegni e presentazione di libri. Tra le tante attività si afferma nel 2004, con un notevole successo di pubblico e di grande partecipazione artistica, il COFFI - CortOglobo Film Festival Italia. Un successo che è poi cresciuto di anno in anno con oltre 8.000 pellicole selezionate, 450 corti mostrati, 600 artisti ospitati, 90 scuole presenti e 35.000 persone accorse, dal 2004, rappresentano i numeri in continua crescita della manifestazione. Negli anni l'evoluzione non è stata esclusivamente numerica: si è riusciti nel corso di questi 16 anni a dare una connotazione internazionale al festival creando gemellaggi con i migliori festival europei del settore e creando un'edizione parallela a Berlino nella quale intorno alle proiezioni dei cortometraggi sono nate una serie di iniziative culturali di diverso contenuto artistico (musica, pittura, fumetto e teatro).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104923100
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...