Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, venerdì Nanni Moretti premiato al Linea d’Ombra Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 13:06:12
Linea d'Ombra Festival, giorno numero sette. Domani (venerdì 17 novembre), alle ore 21.30, a salire sul "Ring" della Sala Pasolini per ricevere il premio della 28esima edizione sarà Nanni Moretti. La motivazione è già scritta: "Nanni Moretti non è solo un maestro del cinema ma è un intellettuale che ha saputo capire, prevedere, combattere il suo tempo, costruendo parte di ciò che siamo". Da giorni l'incontro è sold out. Un tutto pieno che dice quanto Moretti sia per il pubblico più di un regista famoso da incontrare per il solo gusto di farlo. Con Salerno, poi, c'è un legame particolare che attinge a piene mani alla sua vita privata e non solo.
Alle 23, fuori concorso, seguirà il tradizionale appuntamento della maratona notturna "I migliori Nanni della nostra vita"; 669 minuti per 8 titoli (Ecce Bombo, Bianca, Palombella Rossa, Caro Diario, Mia madre, Santiago Italia, Il Sol dell'avvenire e Filmquiz) e un altro sold out.
La settimana giornata inizierà con la proiezione del film francese di Sébastien Marnier "L'ultima Ora" con la presentazione di Peppe D'Antonio in conversazione con Corrado De Rosa, psichiatra e scrittore, nell'ambito del Media Education Factory. Al Piccolo Teatro di Porta Catena alle 11 ci sarà la masterclass con la regista e sceneggiatrice Francesca Comencini. La carriera di Francesca Comencini è un bouquet di opportunità colte al volo, di registri e sfide totalmente diverse, alla ricerca di contenuti e forme all'avanguardia. Alle 17 al Piccolo Teatro di Porta Catena ci sarà "Unievento" con "Lo storytelling dei Festival in Campania". Protagonisti del talk: Peppe D'Antonio, presidente Associazione SalernoInFestival - direttore artistico Linea d'Ombra Festival; Filippo Fimiani, professore ordinario di Estetica e Cultura visuale - responsabile scientifico del LABSAV all'Università degli Studi di Salerno; Nadia Baldi, vice direttrice Napoli Teatro Festival Italia; Daria Limatola, direttrice Programma ragazzi Salerno Letteratura; Antonia Willburger, organizzatrice del festival Concerti d'estate di Villa Guariglia. A moderare l'incontro, Anna Chiara Sabatino. L'evento è organizzato in collaborazione con il Laboratorio di Storytelling audiovisivo-LABSAV del Dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione-POLICOM dell'Università degli Studi di Salerno.
Alle 18 alla Sala Pasolini, sempre per il Media Education Factory, ci sarà l'incontro dal titolo "La scrittura come mestiere" che sarà introdotto da Miki Rosco, esperto di marketing/storyteller. Il talk punterà sulle voci Francesca Comencini, regista e sceneggiatrice; Corrado De Rosa, scrittore e psichiatra; Paolo Di Paolo, scrittore e direttore artistico di Salerno Letteratura, e Stella Pulpo, scrittrice e blogger. L'incontro è realizzato in collaborazione con Salerno Letteratura - Associazione Duna di Sale. A seguire la premiazione dei vincitori del Premio Corto Nexsoft promosso e realizzato in esclusiva con Nexsoft S.p.A. Alle 19, invece, al Piccolo Teatro di Porta Catena per LineaDoc ci sarà la proiezione di Nowhere Near di Miko Revereza / Stati Uniti - 2023 / 85', Perduto Paradiso In Due Rulli di Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa Italia - 2023 / 8'. Alle 20 nella Sala Pasolini saranno ufficializzati i nomi dei vincitori dei concorsi CortoEuropa e VedoAnimato. Durante la cerimonia saranno assegnati il "Premio CAMERA DI COMMERCIO SALERNO" al miglior cortometraggio sezione CortoEuropa e il "Premio FONDAZIONE CARISAL" al miglior cortometraggio sezione VedoAnimato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106730101
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...