Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, Massimiliano Gallo apre la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Delle Arti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 13:16:23
Sarà Massimiliano Gallo, con il suo "Stasera, punto e a capo" ad aprire il prossimo 4 novembre alle ore 21 ed in replica il 5 novembre alle ore 18 la stagione teatrale 2023-2024, del Teatro delle Arti di Salerno.
Dieci in tutto gli appuntamenti previsti nella struttura di via Guerino Grimaldi. Dieci spettacoli tutti di alto livello artistico e che vedranno salire in scena volti noti come il già citato Massimiliano Gallo, e poi ancora Vanessa Incontrada, Stefano Fresi, Giuseppe Zeno, Francesco Cicchella, Enzo De Caro, Francesco Procopio, Massimo Masiello, Paolo Caiazzo, Gabrielle Pignotta, Massimo e Angela De Matteo Euridice Axen Toni Fornari, Emanuela Fresi e uno spettacolo della Compagnia dell'Arte diretta da Antonello Ronga.
La stagione, messa a punto dal direttore artistico del Claudio Tortora si aprirà come detto il 4 novembre con Gallo. Si prosegue poi il 18 e 19 novembre con Giuseppe Zeno che presenta "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto". Sempre a novembre, il 25 e 26, sul palco saliranno Stefano Fresi, Toni Fornari e Emanuela Fresi con lo spettacolo musicale "Cetra una volta". Si passa a gennaio, quando il 20 e il 21 salirà in scena Massimo Masiello che proporrà lo spettacolo musicale "Palcoscenico". Il 3 e 4 febbraio sarà la volta di Francesco Cicchella protagonista di "Ancora bis". Sempre a febbraio ma stavolta il 17 e 18 febbraio Enzo De Caro proporrà "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo. Il 9 e 10 marzo per la regia di Antonello Ronga, la Compagnia dell'Arte presenta "Idem - Storia d'amore". Il 16 e 17 marzo si ride con Paolo Caiazzo e con il suo "Separati ma non troppo". Ad aprile, il 6 e 7 arriva Vanessa Incontrada, che insieme a Gabriele Pignotta, proporrà "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?", chiude sta stagione il 20 e 21 aprile lo spettacolo "Muratori" con Francesco Procopio, Massimo De Matteo e Angela De Matteo.
"Abbiamo cercato come sempre di accontentare il nostro pubblico, offrendo una stagione teatrale ricca e di ottima qualità. Dieci spettacoli con grandi protagonisti che sicuramente sapranno regalare tante risate, emozioni e divertimento. - ha detto il direttore artistico Claudio Tortora- Alla stagione primaria va poi aggiunta la mini stagione di Teatro Sperimentale curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, ed ancora la mini rassegna "Transpose - quando il cinema diventa teatro", proposta dalla Compagnia dell'Arte, oltre al Teatro Scuola, ai laboratori teatrali e al cinema".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102630107
Inizia la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Enforcement". La manifestazione, principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana, è organizzata dall'ANEC in collaborazione con l'ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema...
Che significato può avere oggi celebrare l'anniversario di un teatro? È forse il messaggio più forte, poiché universale. Lunedì 27 novembre alle ore 19,30, i riflettori illumineranno il palcoscenico del Teatro Nazionale dell'Opera di Tirana, orchestra e coro, preparato da Dritan Lumshit, schierati per...
«(Ri)prendere il futuro»: è questo il tema della 77esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in programma da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2023 presso il Cinema Augusteo e, per le attività collaterali, presso il Convitto Nazionale Torquato Tasso. Oltre 2000 le richieste...
A causa di un virus influenzale che ha colpito in particolare la gola, Luciano Ligabue non potrà esibirsi al PalaSele di Eboli martedì 21 e mercoledì 22 novembre. I concerti sono stati posticipati al 3 e 4 dicembre e i biglietti acquistati per i concerti di Eboli resteranno validi per le rispettive date...
Un tributo al grande artista che ha scritto la storia della musica italiana, con le sue sonorità contaminate dal blues, dal jazz, affondando le radici nel cuore di Napoli. La musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti nelle sale del Moro di Cava de' Tirreni. È la super band "Friends for Pino",...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.