Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, il Grinch protagonista del secondo appuntamento di “Fiabe d’Artista”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 08:52:15
Il Comune di Salerno, in collaborazione con la Camera di Commercio e la ConfCommercio di Salerno, presenta il secondo appuntamento della rassegna Fiabe d'Artista, una serie di family show che sta incantando grandi e piccini. Protagonista della serata sarà la Compagnia dell'Arte di Salerno, guidata dalla direzione organizzativa di Valentina Tortora e dalla direzione artistica di Antonello Ronga.
Sabato 21 dicembre alle ore 18:30, presso il Teatro Augusteo di Salerno, andrà in scena Il Grinch - Il Miracolo di Natale, uno spettacolo scritto e diretto da Antonello Ronga. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con apertura della sala prevista a partire dalle ore 18:00.
L'emozionante racconto, ispirato alla celebre storia "Il Grinch che rubò il Natale", vede protagonista Alessandro Musto nel ruolo del Grinch, accompagnato da Cristina Mazzaccaro (la mamma di Cindy), Soraya Vicinanza (Cindy Lou), Giuseppe Catalano (il sindaco) e Mariarosaria Ronga ed Ester Sabatino (i ragazzi del villaggio).
Grinch, un mostriciattolo verde che odia il Natale a causa delle derisioni subite per il suo aspetto, si diverte a sabotare le feste, portando via giocattoli e decorazioni. Tuttavia, sarà l'incontro con Cindy Lou, una bambina dolce e determinata, a cambiare la sua visione della vita e a far scoprire a tutti il vero significato del Natale: amore, famiglia e condivisione, ben oltre i regali e gli addobbi.
Lo spettacolo sarà arricchito dalle coreografie di Fortuna Capasso, le performance del Professional Ballet di Pina Testa, e i costumi firmati da Paolo Vitale. La magia scenica sarà completata dalle scenografie video di Marcello De Martino, i trucchi di Francesca Canale e il service audio e luci di Giuseppe Petti (GFM Service). La direzione di palco sarà a cura di Antonio Coppola, con il supporto organizzativo di Monica Lamberti e Mauro Collina.
Un appuntamento imperdibile per vivere la magia delle feste in un racconto che emoziona e insegna i valori profondi del Natale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100316108
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...