Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Salerno Classica" chiude nel segno di Domenico Modugno il 5 settembre a Paestum

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Salerno Classica, musica, Paestum, Domenico Modugno

"Salerno Classica" chiude nel segno di Domenico Modugno il 5 settembre a Paestum

Nel trentennale della sua scomparsa, Modugno, verrà celebrato attraverso da pezzi quali Amara terra mia, Lazzarella, ‘O ‘ccafè, Lu pisci spada, Tu si na’ cosa grande, Vecchio frac, L'avventura, La donna riccia, Nel blu dipinto di blu, Musetto, Dio come ti amo...

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 06:07:47

Salerno Classica, va a chiudere giovedì 5 settembre il suo cartellone, nell'incantevole cornice di Villa Salati, che ha impreziosito l'estate del comune di Capaccio Paestum, portando la grande musica tra i templi, lanciando un vero e proprio ponte tra la solennità storica delle antiche pietre e il futuro, con Francesco D'Arcangelo, direttore artistico dell'Associazione Gestione Musica, promotrice insieme al comune di Capaccio Paestum, guidato da Franco Alfieri. Una rassegna che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, nonché il sostegno della Bcc Capaccio Paestum Serino e della Fondazione della Comunità Salernitana, che ci ha fatto spaziare tra i diversi generi musicali e prestigiosi ospiti, puntando a recuperare i valori della musica in un'ottica di dinamicità, innovazione, esperienza e dialogo, giunge al suo evento clou.

Giovedì l'appuntamento è fissato alle ore 21, con un omaggio a Domenico Modugno, "Volare", con Peppe Voltarelli protagonista e l'orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Giancarlo de Lorenzo. Un tributo a Domenico Modugno, attore, autore e cantante di successo, uomo del sud ma soprattutto artista a tutto campo, innovatore della canzone italiana e raffinato performer autore di brani memorabili capace di spaziare dalla canzone moderna esistenzialista e socialmente impegnata al canto in dialetto ripercorrendo i sentieri della tradizione popolare esaltando i valori della civiltà contadina e l'amore per la natura. Il repertorio di Domenico Modugno, illustre rappresentante di questa tradizione, che con il suo talento seppe creare le basi per una innovativa poetica culturale, restituendo dignità all'uso del dialetto, diventa per Voltarelli il pretesto per una riflessione autobiografica sul viaggio e sul senso di sradicamento e precarietà di ogni emigrante.

Modugno, verrà schizzato attraverso da pezzi quali Amara terra mia, Lazzarella, ‘O ‘ccafè, Lu pisci spada, Tu si na' cosa grande, Vecchio frac, L'avventura, La donna riccia, Nel blu dipinto di blu, Musetto, Dio come ti amo, prima di chiudere con Cantare, un brano composto dallo stesso Peppe Voltarelli e dedicato a Modugno. Voltarelli, che riconosciamo quale "musicista, anzi, artista totale", il quale sul palcoscenico ha carisma per fare ciò che vuole, capace di attraversare ogni genere musicale e teatrale, trasferirà nell'universo sonoro di Domenico Modugno, liberato da ogni manierismo esecutivo, quindi filologicamente puro, il senso della "Nuova musica", che vuole il nostro tempo veder coesistere una tale mescolanza di stili, di linguaggi, di norme di vita, quale nessun altro periodo della storia musicale, rendendoci partecipi dei suoi appunti. L'impatto generazionale era stato fortissimo ma almeno aveva evidenziato un fattore comune: la musica veicola emozioni profondissime a prescindere dalle epoche, dagli stili, dai protagonisti e dai sistemi di riproduzione.

La musica è di tutti. E' per questo che, nel trentennale della sua scomparsa, Domenico Modugno diventa un Patrimonio Immateriale dell'Umanità avendo incarnato, per primo, il ruolo di superstar globale. Lo testimoniano i milioni di copie di Nel blu dipinto di blu vendute e la debordante quantità di interpretazioni cover del brano. Ma la cover più emblematica di quell'epoca, siamo in pieno dopoguerra, è la sua - quella di Dino Paul Crocetti in arte Dean Martin - col suo slang italo-americano ottenuto contaminando napoletano e inglese nella ballata popolare That's Amore. Il più grande talento dello star system americano si inchinava allo spessore di un personaggio che, se fosse nato negli States, avrebbe oscurato lui e perfino The Voice, Frank Sinatra. I due condividevano tratti comuni, totalmente immersi in una soluzione di istrionismo incontrollabile, che li qualificava come artisti totali. Ambedue frequentavano cifre espressive folk che non potevano legarsi ad un singolo territorio. Musica, teatro, cinema, televisione, poesia, composizione e, nel caso di Mimmo Modugno, anche la politica.

Il protagonista traccerà un itinerario che si snoderà attraverso quei luoghi e quelle tematiche, celebrate anche nelle canzoni napoletane, esaltando il carattere creativo della poesia del grande Mimmo, che si perpetua perennemente attraverso molteplici e costanti modificazioni, elaborazioni e ricreazioni, diventando patrimonio espressivo della collettività, ogni qualvolta un singolo individuo la ricanti e la riempia della sua stessa personale spiritualità.

 

Biografia: Peppe Voltarelli è un cantante calabrese, autore di canzoni, attore e scrittore. Attivo dal 1990 come fondatore, voce e leader de Il parto delle nuvole pesanti, band di culto del nuovo folk italiano. Da solista ha pubblicato sette album in studio, quattro colonne sonore e due concerti. Si è aggiudicato tre volte la Targa Tenco, con "Ultima notte a Malá Strana" nel 2010 come miglior album in dialetto, con "Voltarelli canta Profazio" nel 2016 e con "Planetario" nel 2021, entrambi come miglior album interprete. È stato attore protagonista e coautore del film "La vera leggenda di Tony Vilar" di Giuseppe Gagliardi, primo mokumentary italiano. Vanta collaborazioni con Claudio Lolli, Teresa De Sio, Silvio Rodríguez, Adriana Varela, Kevin Johansen, Sergio Cammariere, Otello Profazio, Roy Paci, Carmen Consoli, Bandabardò e Amy Denio. Un'attività concertistica da sempre intensa lo ha portato a suonare in 23 paesi in tutto il mondo e suoi dischi sono stati pubblicati in Europa, Argentina, Canada e Stati Uniti. L'ultimo lavoro, il disco "La grande corsa verso Lupionòpolis", registrato a New York e pubblicato da Visage Music nel 2023, si è posizionato 2° nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto. Nel 2023 si è inoltre aggiudicato il Premio Nilla Pizzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Domenico Modugno Domenico Modugno

rank: 104526104

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...

Napoli, Sal Da Vinci celebra oltre quarant'anni di carriera con un concerto in Piazza del Plebiscito

Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...

Ozuna a Napoli per l'Alien Sound Festival: grande attesa per il 22 giugno

Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...