Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, standing ovation per il Concerto di Capodanno e per la prima esibizione assieme di Anastasia Bartoli e Vasilisa Berzhanskya
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 09:00:07
Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l'Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, il soprano Anastasia Bartoli, reduce dal trionfo avuto la scorsa estate al Rossini Opera Festival di Pesaro e Vasilisa Berzhanskya, indimenticabile interprete principale del film-operaIl barbiere di Sivigliadi Mario Martone e impegnata nella produzione inaugurale 2024 del Teatro alla Scala che hanno proposto per la prima volta insieme, una selezione di celebri arie d'opera e sinfonie tradizionalmente associate alle festività.
Dopo l'inno di Mameli eseguita l'Ouverture della Fledermaus di Strauss che ha fatto da prologo al primo blocco di arie con la Bartoli che ha interpretato "O mio babbino caro" di Puccini da Gianni Schicchie "Una voce poco fa" dal Barbiere di Siviglia di Rossini; la Berzhanskaya invece, ha dato voce a "Casta Diva" dalla Norma di Bellini e a "Mercè dilette amiche" dai Vespri Siciliani di Verdi. Assieme la Barcarole da Les contes d'Hoffmann di Offenbach. I 70 elementi dell'orchestra salernitana in abiti lunghi rossi e frac, hanno condiviso i meritati applausi con le due soliste che dopo l'Overture dell'Orphée aux Enfers di Offenbach hanno chiuso la loro esibizione, la Berzhanskaya, con "Bel raggio lusinghier" dall aSemiramide di Rossini, la Bartoli, con "Meine Lippen" dall aGiuditta di Lehár. Il Valzer dei fiori da Lo schiaccianoci,di Cajkovskij, ha dato il La al medley natalizio finale. Richiamate a gran voce sul palco la Bartoli e la Berzhanskaya nei bis, hanno regalato al pubblico di Ravello il duetto "si fino all'ore estreme" dalla Norma e 'O sole mio, omaggi o a Napoli e alla Campania. Tanti applausi, e standing ovation finale per i protagonisti. (ph Rosario Caramiello)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102414106
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...