Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello Festival, 28 e 29 luglio appuntamenti con la musica classica e con Fiorella Mannoia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 10:53:31
Dopo la consueta pausa nella programmazione per i festeggiamenti del Santo Patrono, il Ravello Festival riprende da dove si era fermato: dal palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo sul quale, domenica 28 luglio (ore 19), salirà il duo pianoforte e violino formato dalla giovane e talentuosa Yevheniya Lysohor e dal poliedrico Pavel Berman.
La Lysohor, di origini ucraine, dopo gli studi in madrepatria ha completato il suo perfezionamento in Italia e tra le tante altre cose, attualmente è docente presso il conservatorio di Matera. Affiancherà l'ormai virtuoso del violino Berman, passato dall'essere un enfant prodige a vincere, a soli 17 anni, la Medaglia d'Argento al Concorso Paganini e a 20 il Primo Premio e la Medaglia d'Oro al il Concorso Internazionale di Violino di Indianapolis. Musicista di lungo corso con la Lysohor eseguirà nella Città della Musica la Sonata n.40 di Mozart, la Sonata n.2, op.94 bis di Prokofiev, il Poème, op.25 di Chausson e la Fantasia da concerto sulla Carmen, op.25 di Pablo de Sarasate.
Lunedì 29 luglio (ore 21) il ritorno, già sold out, sul Belvedere di Villa Rufolo, dopo 11 anni, di Fiorella Mannoia.
L'amatissima artista romana porterà nella Città della musica il suo nuovo progetto live: "Fiorella Sinfonica - Live con orchestra". In un anno così speciale che ha visto la Mannoia spegnere 70 candeline, l'artista è pronta a festeggiare questo traguardo nella dimensione per lei più naturale, il palco. La data di Ravello si inserisce in un tour che farà tappa nei luoghi più suggestivi di tutta Italia, in cui l'artista sarà accompagnata per la prima volta da un'orchestra sinfonica, l'Orchestra Saverio Mercadante di Altamura diretta dal Maestro Rocco De Bernardis e composta da 21 elementi. In scaletta i grandi successi del suo repertorio riarrangiati da prestigiosi maestri: Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti, Clemente Ferrari, Emanuele Bossi, Stefano Zavattoni e Pippo Caruso.Da "Caffe nero bollente" a "Quizas Quizas Quizas", da "Che sia benedetta" a "Sally", nella set list non mancheranno anche i brani più recenti come l'ultimo singolo estivo in collaborazione con Michele Bravi "Domani è Primavera" e "Mariposa".
Oltre all'orchestra, ad affiancare la Mannoia sul palco: Carlo Di Francesco (percussioni e direzione artistica), Raul Scebba (percussioni), Sebastiano Burgio (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso e contrabasso) e Massimiliano Rosati (chitarre).
"Questi ultimi due anni sono stati pieni di cose meravigliose - racconta la stessa cantante - siamo passati da pianoforte e voce, quindi un minimalismo estremo, con Danilo Rea, ad un'orchestra sinfonica. Le canzoni vengono riarrangiate in un modo tanto distante dai concerti pop a cui sono abituata, ed è molto emozionante".
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC. www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 28 luglio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Pavel Berman, violino
Yevheniya Lysohor, pianoforte
Posto unico € 25
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata n.40 in si bemolle maggiore per violino e pianoforte, K 454
Sergej Prokofiev
Sonata n.2 in re maggiore per violino e pianoforte, op.94 bis
Ernest Chausson
Poème, op.25
Pablo de Sarasate
Fantasia da concerto sulla Carmen, op.25
Lunedì 29 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00
Evento speciale
Fiorella Sinfonica - Live con orchestra
Evento sold out
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922102
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...