Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello Festival, 11 agosto torna il Concerto all'Alba: a dirigere l'Orchestra Verdi il giovanissimo Riccardo Bisatti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 13:15:05
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell'estate in Costiera Amalfitana ed in Campania: il Concerto all'alba, imitato, ambito e atteso (i biglietti sono andati esauriti in 22 ore, lo scorso giugno), scandirà ancora una volta il passaggio dalla notte al giorno. Le emozioni uniche che il lento apparire della luce e poi del sole regalano al pubblico saranno scandite ancora una volta dall'Orchestra Filarmonica G.Verdi di Salerno. Il programma prevede l'Overture Le Ebridi "La grotta di Fingal" di Mendelssohn il poema sinfonico Vltava («La Moldava») dal ciclo Ma Vlast (La mia patria) del compositore ceco Bedřich Smetana, l'Overture del Guillaume Tell di Rossini e la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Venerdì 11 agosto (ore 5.30) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, a dirigere la formazione salernitana sarà Riccardo Bisatti, classe 2000, giovanissimo talento, inserito ultimamente da Fortune Italia nella lista dei "40under40" più influenti della cultura italiana. Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio "Cantelli" di Novara con Alessandro Commellato e Renato Principe, nel 2017 ha ricevuto, come riconoscimento al suo talento, la prestigiosa medaglia della Camera dei deputati. Come direttore ha debuttato a 18 anni con "La serva padrona" di Pergolesi. Successivamente ha diretto "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini, "Cendrillon" di P. Viardot, "La Traviata" di Verdi e Kiki de Montparnasse di Andrea Mannucci. Nel 2021 ha diretto Acquaprofoda di Giovanni Sollima in una produzione As.Li.Co. (Premio Abbiati "Filippo Siebanneck"). Nel 2022 il Pierrot Lunaire di Schonberg a Novara e Milano e La Cenerentola di Rossini sempre per As.Li.Co. operadomani, ha poi debuttato con grande successo sul podio de I Pomeriggi Musicali in una produzione di Don Giovanni di Mozart con la regia di Mario Martone. È stato da poco nominato "direttore in residenza" al Teatro Regio di Torino dove ha diretto nuove produzioni di Powder her faces di Adès e Bastien und Bastienne di Mozart.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 5.30
Concerto all'alba
Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno
Direttore, Riccardo Bisatti
Produzione Ravello Festival
CONCERTO SOLD OUT
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Die Hebriden "Fingals Höhle" (Le Ebridi "La grotta di Fingal")
Ouverture da concerto in si minore per orchestra, op.26 (MWV P7)
Bedřich Smetana
Vltava («La Moldava»)
Poema sinfonico dal ciclo Ma Vlast (La mia patria)
Gioachino Rossini
Guillaume Tell, Ouverture
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.5 in do minore op.67
(ph. Vincent Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103023104
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...