Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro«Ravello è uno di quei posti dove vorrei invecchiare»: Stefano De Martino si racconta dopo lo spettacolo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 18:03:36
Stefano De Martino è stato il protagonista, mercoledì sera, a Ravello, dello show dal titolo "Meglio stasera", scritto insieme a Riccardo Cassini.
Due ore di divertimento e riflessioni, tra musica, danza e teatro, accompagnato sul palco dell'auditorium Oscar Niemeyer dagli otto musicisti della Disperata Erotica Band e da quattro danzatori.
La serata è stata aperta dai saluti del sindaco, Paolo Vuilleumier, che ha ricordato come il ricavato della serata, così come tutti i proventi incassati dagli eventi della rassegna "Natale e Capodanno a Ravello", saranno devoluti in iniziative di beneficenza.
Dopo l'esibizione ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito allo spettacolo: «In televisione di solito faccio un passetto in dietro perché veicolo altri talenti, qui invece sono accompagnato ma sono molto più esposto. Il teatro però resta il modo più bello di ricevere e restituire: la tv è bella, ma incontrare il pubblico in sala è tutta un'altra cosa».
Nello spettacolo, che andrà in scena anche al Teatro Politeama di Napoli dal 21 al 24 marzo, Stefano è ballerino, ma anche cantante e cabarettista. «In questo mi aiuta il mio essere napoletano: noi abbiamo un'attitudine importante all'adattamento. È una caratteristica che forse mi ha aiutato a indagare diversi campi dello spettacolo», ha spiegato.
Poi una dedica alla Città della Musica: «A Ravello mi lega un rapporto di grande amore. È uno tra quei posti dove immagino di potere invecchiare».
Leggi anche:
Stefano De Martino incanta la platea di Ravello e poi si concede un piatto di 'ndunderi minoresi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100472101
A febbraio la compagnia teatrale dell'associazione Scala Reale torna in scena con una nuova commedia. In programma l'8, 9, 14, 15 e 16 febbraio 2025, la rappresentazione teatrale promette di sorprendere il pubblico con la sua originalità. Ma l'attesa per il grande evento non sarà vuota: Daniele Barone,...
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...