Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello abbraccia Fiorella Mannoia. Standing ovation per lei e Danilo Rea
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 31 dicembre 2022 11:52:40
"Questo è un omaggio al Brasile, a Niemeyer che ha disegnato questo auditorium e a Pelè che ieri ci ha lasciati". Sono state queste le parole di Fiorella Mannoia, che ieri sera, 30 dicembre, è salita sul palco per l'attesissimo concerto organizzato dalla Fondazione Ravello in occasione delle festività natalizie.
È stata una serata di omaggi e ricordi quella che ha entusiasmato la platea della Città della Musica, gremita in ogni ordine di posto. Dopo un applauditissimo assolo al piano di Danilo Rea, la Mannoia ha voluto iniziare il concerto proprio con quel Oh che sarà di Chico Buarque, brano che negli anni '90, inaugurò la fortunata collaborazione tra lei e il pianista vicentino.
"Ci siamo resi conto di avere un'intesa incredibile - ha confermato Rea - e quando c'è fiducia e libertà tra due artisti sul palco si riesce a trasmettere appieno questa grande sinergia al pubblico".
Il perché di un progetto del genere è stato svelato dalla stessa Mannoia dopo l'interpretazione di Come si cambia e C'è tempo di Ivano Fossati: "Dopo anni di grandi spazi, di grandi produzioni, avevamo bisogno di intimità e di cantare le canzoni che avremmo sempre voluto cantare".
La scaletta, definita solo dopo le prove del pomeriggio, ha regalato al pubblico di Ravello un lungo viaggio emozionale nella musica del grande cantautorato italiano e non solo: da La Cura di Battiato a Quizas di Osvaldo Farrés, da Messico e nuvole e Via con me di Paolo Conte a E penso a te e Insieme di Battisti, passando per una struggente interpretazione di Sally di Vasco e di Sempre per sempre di De Gregori.
Non potevano mancare alcuni dei brani più iconici della Mannoia come Che sia benedetta, Quelle che le donne non dicono e i Dubbi dell'Amore. Nei bis, ben 5, un sentito omaggio a Pino Daniele con Sulo pe' parlà e Terra mia.
"Non potevo andare via da questa terra senza un omaggio al mio amico Pino", le parole una Fiorella Mannoia in grande forma abbracciata da applausi calorosi a scena aperta e da una meritata standing ovation finale.
(ph. Raffaele Fierro)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105820106
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...