Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello: a maggio nel “Salotto musicale di Nevile Reid” quattro appuntamenti e un omaggio a Wagner
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 12:31:50
Sarà un mese di maggio pieno di musica quello proposto dalla Fondazione Ravello con la rassegna "Il salotto musicale di Nevile Reid": cinque, infatti, gli eventi in cartellone ideati da Maurizio Pietrantonio, direttore artistico ad interim della Fondazione.
Apice della programmazione di questo mese, il concerto di domenica 26 (ore 11.30) in occasione del 144° anniversario della visita di Richard Wagner a Villa Rufolo, che vedrà protagonista uno tra i più richiesti pianisti della sua generazione, Giuseppe Albanese. Il maestro proporrà al pubblico della Città della musica un recital diviso in due parti con la Fantasia op.17 di Schumann e Siegmunds Liebeslied nella trascrizione di Heinrich Rupp da "Die Walküre" di Wagner a dialogare con due pagine di Listz, una sempre dedicata al maestro di Lipsia: l'Isoldens Liebestod da "Tristan und Isolde" e l'altra dalla Norma di Bellini: Réminiscences de Norma.
Ad inaugurare gli appuntamenti, che lo ricordiamo, sono dedicati prevalentemente alle giovani, ma non solo, più qualificate leve dell'odierno concertismo, per la maggior parte formatesi nei Conservatori di Musica della Regione Campania, domenica 5 maggio (ore 11.30) nell'Auditorium di Villa Rufolo, Andrea Riccio, pianista classe 2001, già regolare ospite di alcune tra le maggiori istituzioni musicali e artistiche italiane, tra cui il Teatro San Carlo e la Sala Scarlatti, il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Riccio proporrà un nutrito e vario repertorio di pagine da Bach a Philip Glass passando per Komitas e John Cage.
Domenica 12 maggio (ore 11.30) sarà la volta del duo pugliese formato da Alessandro Turi al flauto e Vito Alessio Calianno al pianoforte, due giovani talenti classe 2000 e 2005 provenienti dal Conservatorio di Musica "Nino Rota" di Monopoli. Anche in questo caso, il programma proposto spazia tra pagine di vari autori proponendo assoli di flauto e duetti celebri quali i Cinque pezzi facili per flauto e pianoforte di Nino Rota e i Sei pezzi per flauto e pianoforte di Amirov.
Sabato 18 maggio (ore 19) in occasione della Notte dei Musei, incursione jazz con il piano solo di Paolo Zamuner che impreziosirà l'apertura straordinaria di Villa Rufolo fino alle ore 21 con una scaletta che si muoverà tra standard e pezzi immortali della storia musicale contemporanea: da Gershwin ai Beatles, da Monk a Miles Davis fino a Wayne Shorter.
A chiudere il cartellone di maggio, domenica 29 (ore 11.30) il duo formato dal soprano Maria Meerovich e dal pianista Vincenzo Zoppi, che provenienti da esperienze diverse, nel 2024 hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore in formazione di duo al Conservatorio di Monopoli. Già molto richiesti in stagioni di concerti in tutta la penisola, a Ravello eseguiranno le Quattro Canzoni d'Amaranta di Tosti, le Cinq Mélodies populaires grecques di Ravel e un'antologia di romanze da Rachmaninov.
L'accesso ai concerti è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e, previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. www.ravellofestival.com
Domenica 5 maggio, ore 11.30
Andrea Riccio, pianoforte
Musiche di Bach/Fiorentino, Silvestrov, Komitas, Scarlatti,
Satie, Debussy, Feldman, Cage, Albéniz, Glass
Domenica 12 maggio, ore 11.30
Alessandro Turi, flauto
Vito Alessio Calianno, pianoforte
Musiche di Bozza, Chopin, Rota, Casella, Amirov, Piazzolla
Sabato 18 maggio, ore 19.30
Da Gershwin ai Beatles
Paolo Zamuner, pianoforte
In occasione della Notte dei Musei
Domenica 26 maggio, ore 11.30
Giuseppe Albanese, pianoforte
Musiche di Schumann, Liszt, Wagner
In occasione del 144° anniversario della visita di Richard Wagner a Villa Rufolo
Mercoledì 29 maggio, ore 19.00
Maria Meerovich, soprano
Vincenzo Zoppi, pianoforte
Musiche di Tosti, Ravel, Rachmaninov
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109524103
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...