Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, a maggio la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum": come partecipare
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 11:03:41
Cori amatoriali e professionali si danno appuntamento a Ravello, l'11 e il 12 maggio, per la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum", indetto dall'associazione "Diabolus in Musica", in collaborazione con il Comune di Ravello. Potranno partecipare al concorso, cori amatoriali e professionali provenienti da ogni parte d'Europa, che entro il 2 aprile 2024, dovranno far pervenire alla segreteria del concorso, registrazioni di audio e video, di due brani a libera scelta per genere e repertorio, della durata massima di dieci minuti.
La selezione sarà effettuata da una giuria qualificata, composta da cinque esperti, presieduta dal maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro a Majella e coordinata dal direttore artistico del concorso, il maestro Colomba Capriglione, docente di direzione di coro e composizione corale del Conservatorio di Frosinone.
"Abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta di ospitare la seconda edizione dell'iniziativa, anche in virtù della vocazione di Città della Musica che da sempre caratterizza Ravello - dichiara il sindaco, Paolo Vuilleumier -. Saremo lieti di ospitare formazioni corali provenienti dall'Italia e dall'estero, che potranno esibirsi in una cornice storica come la Chiesa di San Giovanni del Toro, rappresentativa di tutto il nostro patrimonio culturale e in cui riecheggiano, da secoli, voci e suoni. E qui non posso non ricordare le tante esperienze di tanti gruppi che hanno sonorizzato Ravello, nelle occasioni più svariate: dalle celebrazioni liturgiche in Duomo alle occasioni civili e sociali, alle manifestazioni tradizionali e popolari. Ad ognuno di loro è associata un'immagine, un ricordo, tenendo così annodati quei fili che partono da lontane memorie, facendole rimanere vive e presenti nello spirito identificativo delle radici umane e culturali di questa comunità".
Per la seconda edizione del concorso, la sede scelta è nel cuore del borgo antico di Ravello, con la disponibilità, concessa dal parroco Don Angelo Mansi, della medievale chiesa di San Giovanni del Toro.
"Siamo molto felici che Ravello abbia confermato la volontà di accogliere questo nostro concorso internazionale - dichiara il maestro Colomba Capriglione -. Malgrado il periodo pandemico riuscimmo a garantire, per la prima edizione, la partecipazione di prestigiosi cori internazionali, offrendo uno spettacolo meraviglioso e dando opportunità a tante ensemble corali che si esibirono nell'auditorium".
Qui il link per partecipare al bando: https://associazionediabolusinmusica.it/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101423107
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...