Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello: 23 giugno torna il Concorso Internazionale "Schola Cantorum"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 17:52:43
Domenica 23 giugno, a partire dalle ore 12, l'auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, ospita le semifinali e le finali della seconda edizione del Concorso Internazionale "Schola Cantorum".
L'iniziativa, a cura dell'associazione Diabolus in Musica, con la direzione artistica del maestro Colomba Capriglione, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Ravello e dell'Aps Guestitaly, si articolerà nella selezione di cori amatoriali e professionistici.
L'edizione 2024, dedicata al maestro Carmine Pagliuca prevede, dalle ore 12 alle 14, le semifinali.
Dalle ore 15.30, invece, spazio alla Festa della Musica 2024 con ensemble cameristiche, a cura degli allievi e solisti di direzione di coro e composizione corale del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, diretto da Colomba Capriglione. Alle ore 18, infine, il concerto finale del Premio Schola Cantorum, con i cori finalisti e il coro ospite.
"E' stata una selezione molto partecipata - commenta il direttore Capriglione -, segno inequivocabile che il concorso assume sempre più una rilevanza significativa nel settore. E' motivo di grande soddisfazione che ci consente di fare sempre di più e meglio per dare il nostro contributo alla coralità professionistica e amatoriale. Il mio ringraziamento va ai maestri direttori che hanno inteso partecipare con le loro ensemble, la città di Ravello, con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Vuillemeiur, che fin da subito ha creduto al nostro concorso, offrendo collaborazione e patrocinio, e a monsignor Mansi che ha offerto il suo supporto, con la disponibilità dell'eccezionale scrigno prezioso della chiesa di San Giovanni del Toro. Un grazie sentite anche al maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro a Majella, presidente della commissione tecnica del concorso e che segue con interesse le nostre attività".
L'evento rientra tra le iniziative ufficiali del ministero della Cultura nel programma Festa della Musica 2024. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109821109
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...