Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Pino Daniele - Nero a metà": il documentario-evento al cinema dal 4 al 6 gennaio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 12:16:52
Sarà nelle sale cinematografiche solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio il documentario "Pino Daniele - Nero a metà", un ritratto intimo e inedito della vita e carriera di uno dei più grandi cantautori italiani. Scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, e prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, il film ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele, esplorando non solo l'artista ma anche l'uomo dietro le canzoni che hanno segnato intere generazioni.
Il documentario, diretto da Marco Spagnoli, si avvale della voce narrante e della consulenza musicale di Stefano Senardi, storico produttore e amico di lunga data di Pino. Grazie alle sue interviste esclusive con amici, collaboratori e musicisti che hanno accompagnato l'artista nel suo percorso, il pubblico potrà immergersi in un viaggio emozionante tra storie, aneddoti e ricordi.
Tra i protagonisti delle testimonianze spiccano nomi illustri come Tullio De Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, e molti altri, che insieme dipingono un quadro unico e personale di Pino Daniele. Le performance di giovani talenti come Andrea Radice e Gabriele Esposito aggiungono un tocco contemporaneo, celebrando l'eredità musicale del cantautore napoletano.
Il regista Spagnoli utilizza un mix di immagini di repertorio, musiche e testimonianze per creare una narrazione che non è solo un omaggio alla carriera di Pino Daniele, ma anche alla cultura napoletana, indissolubilmente legata alla sua musica. Napoli diventa così un vero e proprio personaggio del film, con i suoi colori, suoni e suggestioni che si fondono con le melodie di uno degli album più rappresentativi di Pino, "Nero a metà".
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, "Pino Daniele - Nero a metà" rappresenta un'occasione imperdibile per riscoprire il genio musicale e umano di un artista che ha saputo innovare e ispirare come pochi altri nella storia della musica italiana.
Il documentario, interamente girato a Napoli, è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures. Tra gli autori delle musiche originali spicca il compositore Pasquale Catalano, mentre il montaggio è firmato da Jacopo Reale e il montaggio del suono da Marco Furlani.
Un appuntamento da non perdere per tutti i fan e per chiunque voglia lasciarsi trasportare dalle emozioni che solo Pino Daniele ha saputo regalare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107315106
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...