Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPicentia Short Film Festival 2024, resi noti i ventisei finalisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 10:59:32
Saranno ventisei i cortometraggi finalisti che saranno proiettati durante le quattro serate finali del Picentia Short Film Festival, a Battipaglia, dal 26 al 29 settembre 2024. Il bando, aperto dal 4 dicembre 2023 al 31 luglio 2024, ha visto la partecipazione totale al concorso di oltre 200 lavori, provenienti da 68 paesi diversi, distribuiti su tutti i continenti.
I vincitori saranno determinati, per ogni categoria, dalla Giuria Tecnica, composta da esponenti autorevoli del cinema e del teatro; la Giuria Stampa, formata da penne eminenti del settore dello spettacolo appartenenti alle testate giornalistiche della carta stampata, del web e della TV, assegnerà il Premio Sala Stampa; il Pubblico in sala e da casa, con le consuete modalità di partecipazione al voto (voto in sala, televoto, social) e con la ponderazione che sarà indicata in un regolamento apposito prima dell'evento, potrà scegliere il proprio vincitore, che sarà annunciato l'ultima serata.
Novità assoluta di questa edizione è l'introduzione della Giuria Giovani, composta da studenti di cinema e aspiranti film-maker under 30, che avranno così la possibilità di analizzare i corti proposti adottando un'altra prospettiva, al fine di contribuire alla creazione di nuovi approcci per la visione dei film. I giovani saranno selezionati con apposito bando, pubblicato sul sito del Festival.
Carattere e rilevanza internazionale vengono confermati dall'inclusione di ben 68 Paesi che guardano al Festival come punto di riferimento centrale. Piazza Aldo Moro a Battipaglia sarà l'ombelico del mondo cinematografico indipendente e non solo. Tra gli attori in concorso spiccano, tra i tanti, i nomi del David di Donatello alla Carriera 2024 Milena Vukotic e di Carolina Crescentini.
Di seguito l'elenco, per categoria:
Comedy&Comic:
La Petit Mort, regia di Emanuele Daga, Italia, 8'
Ignoti, regia di Giuseppe Brigante, Italia, 13'
Fortissimo, regia di Victor Cesca, Francia, 15'
Drama&Social:
Actos por partes, regia di Sergio Milán, Spagna, 16'
Stanza 5, regia di Rosario Capozzolo, Italia, 16'
La prima buona azione, regia di Paolo Fulvio Mezzacane, Italia, 19'
Benzina, regia di Daniel Daquino, Italia, 20'
Horror&Thriller:
A loro immagine, regia di Greta Semenzato, Italia, 10'
Sacra Victima, regia di Danilo Greco, Italia, 18'
Bastardi buon Natale, regia di Aldo Surricchio, 20'
Jocu, regia di Marco Santi, Italia, 15'
Docs&Discovery:
Dolore e paura. Il terrorismo non bussa, regia di Federica Iaria, Italia, 38'
Il posto del padre, regia di Francesco D'Ascenzo, Italia, 20'
After the bridge, regia di Davide Rizzo e Marzia Toscano, Italia, 51'
The beyond, regia di Daniel Maurer, Svizzera, 10'
As a reflected light, regia di Andrea Nevi, Italia, 52'
Past&Future:
Olinda e Aurunte, regia di Nicola Dondio, Italia, 19'
Lithium, regia di Alessandro Stelmasiov, Italia, 12'
Il treno speciale, regia di Luigi Cianciaruso, Italia, 9'
Green&Nature:
Anaklia, regia di Elisa Baccolo, Italia, 6'
Plantasia, regia di Jacopo Ficulle, Italia, 7'
Dr. Vaje, regia di Carmelo Raneri, Italia, 20'
Animation:
In una goccia, regia di Valeria Weerasinghe, Italia, 8'
Black Eyed Dog, regia di Alessandro Cino Zolfanelli, Italia, 15'
Original Version:
A summer's end poem, regia di Lam Can-zhao, Cina, 15'
The road, regia di Du Zhongkun, Cina, 13'
L+T, regia di Nevena Nikolova, Bulgaria, 18'
La categoria Soundtracks ha visto come unico selezionato "Firemen (Original Motion Picture Soundtrack)", composta da Liam Phan, Svizzera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103419107
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...