Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro‘Parthenope’ di Paolo Sorrentino rappresenterà l'Italia a Cannes 2024: il film è stato girato tra Napoli e Capri
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 10:30:37
"Parthenope" di Paolo Sorrentino sarà l'unico titolo italiano in concorso al Festival di Cannes 2024 che prenderà il via il prossimo 14 maggio.
La pellicola sarà prodotta dalla Saint Laurent Productions, casa di produzione dell'omonimo brand diretto da Anthony Vaccarello, che ha finanziato anche altri due film in concorso: "The Shrouds" di David Cronenberg ed "Emilia Perez", pellicola molto attesa di Jacques Audiard con Selena Gomez e Zoe Saldana.
Il film è una lettera d'amore a Napoli con una protagonista, la sirena Partenope, che affonda le radici nella mitologia greca: ella fu portata dalle correnti marine proprio tra gli scogli di Megaride (dove oggi sorge Castel dell'Ovo). Lì fu trovata da alcuni pescatori che la venerarono come una dea: una volta approdato sull'isolotto, il corpo della sirena si dissolse trasformandosi nella morfologia del paesaggio partenopeo, il cui capo è appoggiato ad oriente, sull'altura di Capodimonte ed il piede, ad occidente, verso il promontorio di Posillipo.
Ma la Parthenope di Sorrentino non è una figura mitologica: è una donna nata nel 1950, di cui egli racconta la vita: dalla spensieratezza della gioventù alla consapevolezza dell'età adulta.
Girato tra Napoli e Capri, il film vede nel cast Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, Isabella Ferrari, Peppe Lanzetta, Alfonso Santagata, Lorenzo Gleijeses, Silvia Degrandi e l'esordiente Celeste Dalla Porta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106928106
Il Sentiero degli Dei torna a farsi palcoscenico naturale per la musica d'autore con "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", la rassegna che intreccia arte, natura e spiritualità lungo uno dei percorsi escursionistici più suggestivi al mondo. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 11:00 circa,...
Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...
Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente...
Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...
Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...