Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPaolo Fresu inaugura con successo “Il Natale di Ravello”, poi Cicalese e Spada deliziano il Salotto di Nevile Reid
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 09:50:25
"Siamo onorati e felici di aver suonato in questo posto meraviglioso e aver inaugurato questo cartellone di concerti di Ravello". Con queste parole Paolo Fresu si è congedato dal pubblico della Città della Musica non prima di aver regalato due bis, tra cui una inedita "Tu scendi dalla stelle", arrangiata per l'occasione da Daniele di Bonaventura.
Sabato 16 dicembre, all'Auditorium Oscar Niemeyer il musicista sardo, accompagnato proprio da di Bonaventura e da una splendida Leila Shirvani, ha presentato il suo progetto Jazzy Christmas che ha inaugurato il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.Un mix originale di brani natalizi molto conosciuti e melodie meno famose interpretate alla Fresu maniera in un concerto quasi poetico. Nella prima parte alcuni brani delle "Cantones de Nadale" che il parroco e letterato berchiddese Pietro Casu scrisse assieme al Canonico Agostino Sanna di Ozieri nel dicembre del 1927 e da allora eseguite in tutta la Sardegna: "Notte de chelu", "In sa notte profundha", Naschid'est in sa capanna; nella seconda, brani dal repertorio internazionale come le celebri White Christmas, I'll Be Home For Christmas, Have Yourself A Merry Little Christmas e The Christmas Song. I tre musicisti ormai in formazione assai collaudata hanno presentato a turno i vari lavori chiudendo la fredda serata ravellese con la calda atmosfera delle meno conosciute Till Bethlehem e O Little Town Of Bethlehem. A fine concerto i tanti applausi fanno da viatico per l'intenso Natale in musica della Città.
Il giorno successivo, 17 dicembre, si è tenuto il secondo appuntamento del cartellone del Natale di Ravello. Andrea Cicalese e Massimo Spada, nell'accogliente sala dell'Auditorium di Villa Rufolo, hanno inaugurato una serie di matinée domenicali che, come conferma il Direttore generale della Fondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio, "si terranno la prima e l'ultima domenica del mese fino alla prossima estate ospitando giovani interpreti campani e non." Questo concerto ha visto protagonisti il violino di Cicalese (un Guarneri Del Gesú) e il piano di Spada, artisti di generazioni diverse ma in piena sintonia che hanno eseguito per il folto pubblico della Città della musica la Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12 di Beethoven; la Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1 di Schubert e la Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108 di Brahms. Ad applaudire il duo anche Beatrice Rana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105033101
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...