Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPagani aderisce alla "Festa della Musica": oggi concerti in contemporanea in tutta Europa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:33:17
Il Comune di Pagani in sinergia con la "FreeSoundAcademy", sotto la direzione artistica del M° Serena Della Monica, parteciperà alla XXIX Festa della Musica con una serie di concerti che si terranno dalle ore 20 di oggi, 21 giugno, presso l'area del Centro Polifunzionale in via Pittoni a Pagani.
Nata in Francia nel 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura francese, la "Festa della Musica" è un'iniziativa che coinvolge in maniera organica anche l'Italia intera e che vuole trasmettere un messaggio di cultura, integrazione, armonia e universalità che solo la musica sa dare.
La manifestazione è aperta a tutti: musicisti dilettanti e professionisti, istituzioni musicali, Accademie di cultura, case discografiche, riviste, scuole di musica e anche a chiunque abbia un progetto musicale o voglia mettere a disposizione degli spazi per concerti.
La partecipazione alla Festa da parte dei musicisti è completamente gratuita e il pubblico può accedere liberamente ai concerti, secondo quanto stabilito dalla Carta internazionale cui si attengono le capitali europee aderenti al circuito della festa. Il tema di questa edizione è "Vivi la Vita", con l'obiettivo di diffondere il messaggio di sicurezza stradale e di custodire la vita, capirne l'importanza, vivere momenti di gioia ed emozioni, che anche la musica può dare, senza lasciarsi andare agli eccessi, che, spesso, rappresentano la causa della perdita della vita stessa, soprattutto mettendosi alla guida della propria auto in stato confusionale.
«La Festa della Musica è un momento forte di aggregazione del tessuto sociale italiano che rafforza i valori della cittadinanza a livello locale, migliorando e favorendo un rapporto positivo fra cittadinanza e Amministrazione. Una giornata in cui mettere in risalto e promuovere i giovani musicisti affinché abbiano uno spazio per farsi conoscere e confrontarsi con il pubblico. Ancora una volta, nel giorno del solstizio d'estate, la musica invade senza barriere strade, piazze, cortili, chiostri e altri luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, in una celebrazione di ogni genere musicale, che mobilita scuole di musica, conservatori, associazioni, orchestre, corali, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Continueremo a lavorare programmando eventi come questo», dichiara l'assessore alla cultura Valentina Oliva
L'Evento, patrocinato dal Mibact e dalla Rai, anche questo di Pagani, sarà visibile con i canali streaming attraverso la geolocalizzazione realizzata a livello nazionale.
Ad esibirsi a Pagani saranno i seguenti gruppi musicali: "Gran Concerto Bandistico" Città di Fisciano (SA), Coro Stabile "Don Milani" I.C. S.Alfonso de Liguori, Pagani (SA), Piccolo Coro DO RE Mi Junior 1° Circolo S. Alfonso M. Fusco - Angri (SA),I.C ."Visconti" -Ogliastro Cilento (SA), Centro Danza EU -S.Valentino Torio (SA), Gruppo Folk Castellani -Giovi (SA), "Junior Orchestra Metelliana" -I.C. Giovanni XXIII-Cava de' Tirreni (SA), Beat Band -I.C. S.Valentino T. (SA), "La Mela di Odessa"- Accademia Musicale, Avellino. A presentare l'evento il giornalista Antonio Di Giovanni.
Il successo che l'iniziativa ha raggiunto in questi anni è stato possibile grazie alla più ampia partecipazione di artisti, operatori e realtà del territorio, e anche con il coinvolgimento di Enti e Istituzioni quali il Ministero della Giustizia - dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero della Difesa, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Salute, Assaeroporti ed ENAC, RAI, AFI, UNPLI, ANBIMA, FENIARCO, MEI, CAFIM.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106320107
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...