Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Napoli-New York” arriva ad Amalfi: al Cinema Iris il film basato su una sceneggiatura inedita di Federico Fellini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 16:54:59
A partire da giovedì 5 dicembre, il Cinema Iris di Amalfi ospiterà le proiezioni di Napoli-New York, l'ultimo capolavoro di Gabriele Salvatores. Il film, basato su una sceneggiatura inedita di Federico Fellini, rappresenta una straordinaria fusione di narrativa fiabesca e storie di emigrazione, ambientate tra Napoli e l'America del 1949.
Con un cast stellare che include Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra e Omar Benson Miller, Salvatores ci porta in un'epoca segnata da distruzione, speranza e solidarietà. La piccola Celestina, orfana e in cerca della sorella emigrata negli Stati Uniti, si imbarca insieme al giovane amico Carmine in un'avventura che li conduce attraverso un oceano di emozioni. Lungo il viaggio incontrano personaggi memorabili, tra cui il commissario di bordo Domenico Garofalo, interpretato magistralmente da Favino.
La regia di Salvatores cattura il cuore del racconto, attingendo al fascino delle fiabe e alla letteratura d'avventura. Il risultato è una pellicola che mescola il calore della tradizione italiana con i colori vividi e i sogni dell'America del dopoguerra. "In un momento storico così difficile e diffidente, raccontare una storia di solidarietà era fondamentale," ha dichiarato Salvatores, sottolineando il messaggio universale del film: solo insieme possiamo salvarci.
Pur lasciando spazio a qualche critica, il film regala momenti indimenticabili grazie alla fotografia vintage di Diego Indraccolo, il montaggio preciso di Julien Panzarasa, e una colonna sonora evocativa che spazia da Jimmy Durante alla Nuova Compagnia di Canto Popolare. Tra i punti di forza spiccano anche l'interpretazione intensa dei giovanissimi Dea Lanzaro e Antonio Guerra, oltre a un cameo memorabile di Antonio Catania nei panni di un direttore di quotidiano italoamericano.
Napoli-New York rappresenta un viaggio tra sogni, sacrifici e radici, capace di toccare corde profonde sia per chi è rimasto, sia per chi ha cercato fortuna altrove.
Programmazione Cinema Iris:
Non perdete l'occasione di immergervi in questa emozionante favola cinematografica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101123103
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...