Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Napoli-New York” arriva ad Amalfi: al Cinema Iris il film basato su una sceneggiatura inedita di Federico Fellini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 16:54:59
A partire da giovedì 5 dicembre, il Cinema Iris di Amalfi ospiterà le proiezioni di Napoli-New York, l'ultimo capolavoro di Gabriele Salvatores. Il film, basato su una sceneggiatura inedita di Federico Fellini, rappresenta una straordinaria fusione di narrativa fiabesca e storie di emigrazione, ambientate tra Napoli e l'America del 1949.
Con un cast stellare che include Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra e Omar Benson Miller, Salvatores ci porta in un'epoca segnata da distruzione, speranza e solidarietà. La piccola Celestina, orfana e in cerca della sorella emigrata negli Stati Uniti, si imbarca insieme al giovane amico Carmine in un'avventura che li conduce attraverso un oceano di emozioni. Lungo il viaggio incontrano personaggi memorabili, tra cui il commissario di bordo Domenico Garofalo, interpretato magistralmente da Favino.
La regia di Salvatores cattura il cuore del racconto, attingendo al fascino delle fiabe e alla letteratura d'avventura. Il risultato è una pellicola che mescola il calore della tradizione italiana con i colori vividi e i sogni dell'America del dopoguerra. "In un momento storico così difficile e diffidente, raccontare una storia di solidarietà era fondamentale," ha dichiarato Salvatores, sottolineando il messaggio universale del film: solo insieme possiamo salvarci.
Pur lasciando spazio a qualche critica, il film regala momenti indimenticabili grazie alla fotografia vintage di Diego Indraccolo, il montaggio preciso di Julien Panzarasa, e una colonna sonora evocativa che spazia da Jimmy Durante alla Nuova Compagnia di Canto Popolare. Tra i punti di forza spiccano anche l'interpretazione intensa dei giovanissimi Dea Lanzaro e Antonio Guerra, oltre a un cameo memorabile di Antonio Catania nei panni di un direttore di quotidiano italoamericano.
Napoli-New York rappresenta un viaggio tra sogni, sacrifici e radici, capace di toccare corde profonde sia per chi è rimasto, sia per chi ha cercato fortuna altrove.
Programmazione Cinema Iris:
Non perdete l'occasione di immergervi in questa emozionante favola cinematografica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107821107
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...