Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Napoli Città della Musica - Live Festival 2025": da giugno a settembre oltre 30 concerti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 11:32:42
Napoli ritorna ad essere protagonista della scena musicale estiva con la seconda edizione di Napoli Città della Musica Live Festival, in programma nei mesi di giugno, luglio e settembre.
L'iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, si colloca in un ampio progetto di valorizzazione culturale e artistica del territorio, a dimostrazione di quanto la città sia sempre più attrattiva per eventi di spettacolo di altissimo livello e di come rivesta ormai un ruolo sempre più centrale nella scena musicale nazionale e internazionale.
Dopo il grande successo dello scorso anno, l'edizione 2025 si rinnova con un cartellone ricco di concerti imperdibili che avranno luogo nelle location più iconiche della città: dallo Stadio Diego Armando Maradona all'Ippodromo di Agnano, dall'Arena Flegrea a Piazza del Plebiscito.
"Napoli ha da sempre avuto un legame strettissimo con la musica. Oggi la città è terreno fertile per i giovani artisti che raccontano il nostro tempo, la nostra storia e la nostra cultura con approccio contemporaneo, ma è anche una continua conferma da parte dei grandi nomi della musica che la scelgono per regalare e, allo stesso tempo vivere, l'emozione di esibirsi di fronte al pubblico partenopeo. La seconda edizione di Napoli Città della Musica Live Festival vuole ribadire questa vocazione: un connubio saldo tra la città e la musica, rafforzato dalla capacità di saper ospitare eventi di grande rilievo. Accanto a quelli che sono riconosciuti ormai come luoghi simbolo dei live in città, stiamo investendo nella realizzazione di nuovi spazi, come il palazzetto che sorgerà al Centro Direzionale, destinato a diventare un polo strategico per la musica, lo sport e i grandi eventi internazionali", così il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
"Napoli Città della Musica Live Festival è una delle rappresentazioni concrete di una politica di industria culturale che coniuga intrattenimento, business, valorizzazione del territorio, internazionalizzazione - afferma Ferdinando Tozzi, Consigliere delegato del Sindaco di Napoli per l'industria della musica e dell'audiovisivo -. Napoli in questi tre anni si è assestata fra le principali Music City nazionali e internazionali raggiungendo numerosi ed importanti traguardi e man mano adempiendo ai vari requisiti previsti perché possa essere, sempre di più, una vera città della musica secondo gli standard internazionali. Ancora tanto c'è da fare, ma siamo sulla strada giusta e per questo ringrazio tutti i cittadini, gli operatori ed ovviamente il Sindaco".
GIUGNO
Stadio Maradona
Gigi D'Alessio - 2/3 giugno
Luchè - 5 giugno
Sfera Ebbasta - 7 giugno
Marracash - 10 giugno
Elodie - 12 giugno
Vasco Rossi - 16/17 giugno
Imagine Dragons - 21 giugno
Cesare Cremonini - 24 giugno
Marco Mengoni - 26 giugno
Pinguini Tattici Nucleari - 28 giugno
LUGLIO
Arena Flegrea
Thirty Seconds to Mars - 6 luglio
Eduardo De Crescenzo - 9 luglio
Natale Galletta - 11 luglio
Fabio Concato - 22 luglio
Afterhours - 23 luglio
Ippodromo di Agnano
Geolier - 25/26 luglio
SETTEMBRE
Piazza del Plebiscito
Sal Da Vinci - 6 settembre
Nino D'Angelo - 11/12 settembre
Pino è / Omaggio a Pino Daniele - 18 settembre
Gigi D'Alessio - 19/20/21 settembre
Riccardo Cocciante - 22 settembre
Una Nessuna e Centomila - 25 settembre
Arena Flegrea
Europe - 11 settembre
Almamegretta - 12 settembre
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10279106
Continua a incantare e sorprendere il Festival "Sui Sentieri degli Dei", il grande evento dell'Alta Costiera Amalfitana che ogni anno richiama artisti e pubblico da tutta Italia per un'estate di cultura, musica e spettacolo immersi nella straordinaria bellezza del paesaggio agerolese. Dopo le emozionanti...
Compie 31 anni la rassegna di musica da camera di Minori, la più longeva della Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che da tempo è diventato un contenitore musicale a 360 gradi. Un piccolo miracolo culturale che si rinnova anno dopo anno grazie all'intuizione del prof. Gioacchino...
"Un'artista che sprizza simpatia da tutti i pori, anche quando è lontano dai riflettori. È stato un piacere per noi averlo a colazione". Con queste parole, la storica Pasticceria Pansa di Amalfi ha salutato il celebre attore e comico Lillo Petrolo, in visita sulla Divina Costiera per una breve pausa...
Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti:...
Sta per calare il sipario sull'edizione 2025 del Mediterraneo Horn Meeting, il Simposio Masterclass che ogni anno porta a Minori, in Costiera Amalfitana, i più rinomati cornisti italiani e internazionali per una settimana di studio, confronto e concerti di altissimo livello. Il gran finale è in programma...