Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMinori, torna la storica rassegna di musica da camera a Largo Solaio dei Pastai: tre appuntamenti da non perdere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 10:48:35
Compie 31 anni la rassegna di musica da camera di Minori, la più longeva della Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che da tempo è diventato un contenitore musicale a 360 gradi.
Un piccolo miracolo culturale che si rinnova anno dopo anno grazie all'intuizione del prof. Gioacchino Mansi, ideatore e direttore artistico della rassegna, sostenuta con continuità da tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo.
La manifestazione si svolge nel suggestivo Largo Solaio de' Pastai, nel cuore della "Città del Gusto", uno slargo raccolto, chiuso su quattro lati, capace di restituire un'acustica perfetta pur restando all'aperto. Tra botteghe artigiane e profumi d'estate, la musica da camera diventa così parte integrante del paesaggio e dell'atmosfera di Minori.
Martedì 29 luglio 2025, alle 21:30, il primo appuntamento con i "Pathos Saxophone Quartet" e il solista Silvio Rossomando, con l'esibizione "Dal barocco al '900 - I mille volti del sax". Un viaggio sonoro tra epoche e stili, con Giuseppe De Biasio (sax soprano), Pierpaolo Donisi (sax alto), Vincenzo Ceglia (sax tenore) e Armando Napoletano (sax baritono).
Martedì 19 agosto 2025, sempre alle 21:30, sarà la volta dell'"Harmoniàs Clarinet Quartet" con "Donne in musica: clarinetti e voce dal belcanto al tango", un programma raffinato ed emozionante. In scena Gessica Viviani (clarinetto Sib), Filomena Costa (clarinetto Mib), Mariagrazia Proto (clarinetto Sib), Marta Imparato (clarinetto basso) e il Soprano Annunziata D'Alessio.
Gran finale martedì 26 agosto 2025, sempre alle 21:30, con "I Solisti Salernitani" in "I capolavori della musica europea dal '700 ai nostri giorni". Sul palco Luigi De Nardo (oboe), Franco Ascolese (flauto), Gaetano Tortora (pianoforte) e Annunziata D'Alessio (soprano).
Il concetto alla base della rassegna, che ne ha decretato il successo e la longevità, è semplice e affascinante: portare la musica colta alla portata di tutti. Anche chi passeggia in ciabatte per i vicoli di Minori può fermarsi per dieci minuti, lasciarsi rapire da una melodia e poi ripartire. La musica rimane. E con essa, il ricordo.
L'ingresso è gratuito. Un'occasione unica per vivere la musica in modo autentico, immersi nella bellezza e nella storia di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10065107
"Un'artista che sprizza simpatia da tutti i pori, anche quando è lontano dai riflettori. È stato un piacere per noi averlo a colazione". Con queste parole, la storica Pasticceria Pansa di Amalfi ha salutato il celebre attore e comico Lillo Petrolo, in visita sulla Divina Costiera per una breve pausa...
Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti:...
Sta per calare il sipario sull'edizione 2025 del Mediterraneo Horn Meeting, il Simposio Masterclass che ogni anno porta a Minori, in Costiera Amalfitana, i più rinomati cornisti italiani e internazionali per una settimana di studio, confronto e concerti di altissimo livello. Il gran finale è in programma...
Venerdì 25 luglio alle ore 20.30, il Belvedere delle Palazzine IACP di Vietri sul Mare si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle per accogliere uno dei film più iconici degli ultimi anni: Barbie, il primo adattamento live action della celebre fashion doll della Mattel. L'appuntamento rientra...
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...