Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMinori, “Il Proscenio” torna in scena durante le festività con “Le Voci di dentro” di De Filippo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 13:43:45
Torna, anche durante queste festività natalizie, il teatro de "Il Proscenio" a Minori. La commedia che andrà in scena il 25, 26 e 30 dicembre e, ancora, il 1°, il 5, il 6 e l'8 gennaio, è "Le Voci di dentro", composta da Eduardo De Filippo nel 1948 ed inserita nella raccolta "Cantata dei giorni dispari".
L'opera ha il fascino di una commedia nata dall'oscillazione continua tra sogno e realtà, il cui confine emerge ambiguo, sfumato, inafferrabile. Le oscure ragioni dell'inconscio, i pensieri neri, le pulsioni negative allontanano sempre di più dall'idea di verità. E per una coscienza illuminata, per una mente sottile, non resta altra via di uscita che restare in silenzio per difendersi.
Alla fine niente è come sembra, niente è come appare, perché niente è reale. E tutto quello che deve accadere è già accaduto.
Anche stavolta a recitare ci sarà anche il Sindaco Andrea Reale, che sarà affiancato, oltre che da molti suoi concittadini, dagli attori Annarita Vitolo, Antonetta Capriglione e Roberto Pappalardo.
«Noi recitiamo a livello dilettantistico ma da qualche anno abbiamo fatto queste sperimentazioni con attori professionisti», ha detto il Sindaco.
Rosa Annarita Vitolo
Maria, la cameriera Trofimena Bonito
Michele, il portiere Marco Lucibello
Alberto Saporito Roberto Pappalardo
Carlo, suo fratello Armando Malafronte
Pasquale Cimmarota Andrea Reale
Matilde, sua moglie Antonetta Capriglione
Luigi, suo figlio Mattia Ruocco
Elvira, sua figlia Anna Dumas
Un Brigadiere Salvatore Bonito
Zi Nicola "Sparavierzi" Tonino Mansi
Teresa Amitrano Annamaria Esposito
Aniello Amitrano Valerio D'Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103324103
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...