Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLDA lancia "Castello di sabbia", il nuovo singolo sarà la sigla della seconda stagione della serie Netflix "DI4RI"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 08:35:08
Settembre. Gli ultimi giorni d'estate sono quelli più malinconici, in cui assieme alle giornate si accorciano anche i momenti che ci separano dal ritorno alla vita di sempre e, soprattutto, dal ritorno a scuola. Come il mare si riprende i castelli di sabbia abbandonati sulla spiaggia, così i ricordi delle calde giornate estive iniziano a svanire e quegli amori, nati nella spensieratezza della più bella stagione dell'anno, hanno spesso i giorni contati.
E allora non ci resta che continuare a sognare attraverso la musica e con le cuffiette nelle orecchie ballare verso un nuovo inizio: da venerdì 8 settembre potremo farlo con "CASTELLO DI SABBIA" (Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo singolo di LDA, che sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano - in pre-save e pre-add al link https://Columbia.lnk.to/castellodisabbia - sarà la sigla della seconda stagione di"DI4RI", la serie Netflix disponibile da giovedì 14 settembre, in Italia.
Ad annunciarlo sui Social lo stesso artista, che l'8 settembre alle 19 sarà protagonista di un appuntamento live su Tik Tok per festeggiare l'uscita del nuovo singolo e svelare i retroscena della collaborazione con Netflix.
"Le sonorità moderne di ‘Castello di sabbia' - commenta LDA - sono la colonna sonora perfetta per la fine dell'estate, ma anche per i nuovi inizi. Con l'inverno nel cuore chiedo di essere portato nel mio castello di sabbia, dove ho vissuto i momenti più felici. Risate e carezze, ma anche tante difficoltà, sono un mix perfetto per descrivere l'inizio di una nuova stagione."
"Castello di sabbia" arriva dopo "GRANITA" (Columbia Records/Sony Music Italy) - al link https://Columbia.lnk.to/GRANITA - che ci ha accompagnato per tutta l'estate con la sua freschezza, le sonorità uptempo e il racconto della fine di una storia d'amore.
Nato nel 2003 a Roma, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all'età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, "Resta", uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano "Orizzonte", dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo "Buongiorno" di Gigi D'Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo. Nello stesso anno, inoltre, collabora con Astol e Robledo al brano "Vediamoci stasera". A marzo 2021 lancia il suo secondo singolo "Vivimi", uscito pochi mesi prima di entrare nella scuola di Amici. Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è "Quello che fa male", certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito "SAI" (prod. D. Whale), "Scusa" (prod. D. Whale) e "Io volevo solo te" (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l'affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Dopo aver lanciato il singolo "BANDANA", certificato disco d'oro (dati diffusi da Fimi/GfK Italia), LDA ha pubblicato a maggio 2022 il suo omonimo album d'esordio. A luglio dello stesso anno è uscito "Lo Que Mas Nos Duele", una versione bachata della hit "Quello che fa male" e a novembre "Cado", scritta insieme ad Albe. LDA è stato in gara tra i Big della 73^ edizione del Festival di Sanremo con il brano "Se poi domani" (disco d'oro), contenuto nel suo nuovo album "Quello che fa bene" (Columbia Records/Sony Music Italy), uscito venerdì 17 febbraio e a cui ad aprile ha fatto seguito un tour di 3 date, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD. Venerdì 26 maggio è uscito "Granita", singolo che ci ha accompagnato per tutta l'estate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105134101
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...