Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl debutto di Gimeno e della Luxembourg Philharmonic a Ravello è da standing ovation /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 11:00:10
Altro sold out al Ravello Festival dopo quello del concerto inaugurale. La 71esima edizione del Ravello Festival ha ospitato sul Belvedere di Villa Rufolo gli 82 elementi della Luxembourg Philharmonic. A dirigere una delle più vitali realtà europee, reduce dal successo del concerto di Granada, il suo direttore stabile, Gustavo Gimeno.
Nel programma scelto per questo applauditissimo debutto nella Città della Musica, prima parte dedicata all'omaggio di Sergej Rachmaninov a Niccolò Paganini, il cui Capriccio n. 24 in la minore costituisce il tema delle ventiquattro variazioni della Rapsodia per pianoforte e orchestra del compositore russo. Monumentale impresa pianistica che un Behzod Abduraimov, davvero maiuscolo ha saputo rendere con chiarezza di visione e interpretazione impeccabile.
Nella seconda parte Gustavo Gimeno, oramai condottiero esperto della sua orchestra, ha regalato alla platea di Ravello due pagine molto suadenti come la Suite per orchestra dall'opera Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) op.59 di Strauss e La Valse di Maurice Ravel strappando applausi e standing ovation finale. Richiamato a gran voce sul palco per il bis Gimeno ha ringraziato il pubblico per la calorosa accoglienza.
(ph. Kidea)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105013103
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...
Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità. La stagione 2024 - 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina...
Claudio Baglioni torna a emozionare il pubblico partenopeo con il suo recital "Piano di Volo SOLOtris". L'iconico cantautore sarà protagonista di tre serate al Teatro San Carlo di Napoli, il 10, 15 e 16 novembre 2025, nell'ambito del suo tour nei grandi teatri lirici italiani. Il progetto "Piano di Volo...