Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Cinema Teatro Armida di Sorrento "riaccende" gli schermi
Inserito da (Admin), lunedì 12 dicembre 2022 14:42:05
Il Cinema Teatro Armida di Sorrento torna con la programmazione di un attesissimo colossal.
L'appuntamento è per mercoledì 14 dicembre quando sarà proiettato il film Avatar - La via dell'acqua, il sequel del campione di incassi del 2009, a firma James Cameron.
La pellicola resterà nelle sale per 4 settimane, con proiezioni serali e mattutine; nelle prossime festività natalizie, gli spettacoli inizieranno già dalle 10 del mattino.
Inoltre, il 22 dicembre, in una delle tre sale del Cinema sorrentino, sarà proiettato The Fabelmans, una storia semi-autobiografica diretta da Steven Spielberg.
"Sono felice di poter annunciare la riapertura, dopo questa lunga pausa" ha dichiarato Maurizio Mastellone "Riapriamo con la speranza di rivedere un pubblico numeroso accorrere nelle nostre sale".
Inaugurata nel 1956, quella del Cinema Armida è stata una delle prime sale attive in Campania; nel 2015 la struttura è stata sottoposta a un importante restyling che, con una spesa di circa un milione e cinquecentomila euro, ha dato vita a una moderna multisala.
"Certamente in questi ultimi anni, oltre alle problematiche legate all'emergenza pandemica, i proprietari e i gestori delle sale cinematografiche hanno affrontato numerose difficoltà, dovute ai noti rincari e alla crescente diffusione di piattaforme come Netflix, Amazon Prime e Disney Plus" ha precisato Mastellone. "Molte persone mi stanno chiedendo: "Continuerete a tenere aperto l'Armida?" Allo stato attuale, non posso che rispondere: "Dipende da voi fruitori. Se verrete, senza dubbio sì, continueremo. Se non sarà così, purtroppo, in qualità di imprenditore, non potrò permettermi di tenere aperte le sale solo per pochi spettatori."
D'altra parte, questo trend da "codice rosso" non riguarda solo la Penisola sorrentina: nel 2022 il 60 per cento degli italiani non è mai andato al cinema. Secondo i dati raccolti da Cinetel, le sale attive nel 2019 erano 3542 per un totale di 1218 cinema. Nel 2022, di questi 1218, hanno cessato l'attività in ben 150.
Nell'alveo delle nuove programmazioni cinematografiche, si inserisce anche il Sorrento Film&Food Festival, la prima edizione di un evento che coniuga la cultura cinematografica con le eccellenze enogastronomiche, voluto da Pascal Vicedomini e patrocinato dal Comune di Sorrento, in programma dal 1 al 6 gennaio nelle sale dell'Armida.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100713101
L'Associazione Scala Reale porterà in scena il 2,3,4 e 5 febbraio, alle 20, presso il teatro "Il Portico" di Scala, "Sogno o son morto", una commedia brillante in due atti per la regia di Lorenzo Bottone. Tradimenti e bugie, complotti e segreti d'ogni sorta popolano la vita dei protagonisti di "Sogno...
C'è anche la cantautrice Luna Palumbo tra gli oltre mille artisti, provenienti da ogni angolo dell'Europa, e non solo, in lizza per rappresentare la Repubblica di San Marino all'Eurovision Song Contest 2023, che si terrà il prossimo maggio a Liverpool. Occasione messa in palio dal contest "Una Voce per...
Seconda nuova produzione, la prima per il 2023, in scena al Teatro delle Arti di Salerno per Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora. Dopo Luccisano, ospite a novembre, tocca a I Ditelo Voi, protagonisti, sabato 28 gennaio alle 21, di "Bang, Bank,...
Cambio di scena ma non cambio di genere al Teatro Arbostella "Gino Esposito" dove il minimo comune denominatore resta sempre la comicità. Nei prossimi tre week-end ecco tornare sulle tavole del palco della struttura di Viale Verdi la storica compagnia partenopea Teatromania di Gianni Tricarico che riscalderà...
Dopo il primo tour che ha riscosso tanto successo nei teatri italiani torna MUSICANTI, il musical realizzato con le canzoni più belle di Pino Daniele. L'originale opera, una favola ricca di emozioni con uno straordinario cast e una formidabile live band, riprende il tour da Napoli e dal 14 febbraio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.