Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl 19 settembre chiudono le iscrizioni per il “Musicante Award”, il live contest in memoria di Pino Daniele
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 15:16:12
Fino al 19 settembre è possibile iscriversi per partecipare al MUSICANTE AWARD - PREMIO PINO DANIELE, il Live Contest di musica pop rock che offre ai giovani artisti in possesso di conoscenze musicali professionali e di un repertorio di opere originali una possibilità per emergere e sviluppare le loro carriere. L'iniziativa mira a scoprire e promuovere nuovi talenti, a incoraggiare la fusione di generi e l'innovazione musicale, in linea con l'eredità artistica di Pino Daniele.
Per presentare la propria candidatura è necessario compilare il form disponibile sul sito di Fondazione Pino Daniele Ets: www.fondazionepinodaniele.org/iscrizionemusicanteaward.
Il contest prevede due categorie:
Categoria AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) - Appartengono a questa categoria i "Singoli Cantautori accompagnati da band" o "Gruppi musicali" attualmente frequentanti o diplomati nello stesso Conservatorio o Istituzione riconosciuta dal sistema dell'alta formazione artistica AFAM.
Categoria Academy Connection - Possono iscriversi in questa categoria i "Singoli Cantautori" che non sono mai stati studenti del sistema AFAM e quelli che hanno frequentato un Conservatorio senza però essersi diplomati. Per questa categoria, ad ogni finalista sarà assegnata una band di musicisti provenienti dal Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, partner della manifestazione.
Al momento dell'iscrizione, ogni candidato deve presentare n.1 composizione originale inedita e n.1 elaborazione originale, ovvero l'interpretazione/arrangiamento di un'opera del M° Pino Daniele.
Il contest si compone di 3 fasi:
Selezione iniziale - Scouting: una commissione designata dalla Fondazione Pino Daniele Ets selezionerà i candidati iscritti online e quelli pervenuti tramite presentazione diretta dalle case discografiche partner dell'evento.
Live Audition: i candidati selezionati saranno convocati per l'esibizione live e dovranno dimostrare le loro doti musicali in performance, composizione e arrangiamento.
Bootcamp e Show Finale: i finalisti parteciperanno a un Bootcamp che mira a perfezionare le performance live previste per la prova finale, ovvero uno show commemorativo che si terrà a Napoli nel 2025, dedicato a Pino Daniele nel decennale della sua scomparsa. In questa prova i finalisti si esibiranno con un'interpretazione / arrangiamento di un'opera del M° Pino Daniele e condivideranno il palco con grandi protagonisti della musica italiana. L'evento finale sarà prodotto da Friends & Partners SpA.
La prima fase di Scouting e la seconda di Live Audition vedono il sostegno di SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori e del Ministero della Cultura Direzione generale Spettacolo.
I finalisti riceveranno le nominations per le categorie del Musicante Award:
Musicante Award per il Miglior ensemble
Musicante Award per la Miglior elaborazione
Musicante Award Ricerca e contaminazione
Musicante Award Giuria Popolare
Musicante Award per il Testo
Musicante Award per la vocalità
Musicante Award per l'Interpretazione vocale
Musicante Award Miglior Performer strumentale
I premi mirano a promuovere l'identità culturale e artistica, a premiare gli aspetti tecnici e musicali delle performance live valorizzando quelle sviluppante con coscienza culturale e intelligenza emotiva.
Il vincitore assoluto riceverà il MUSICANTE AWARD - PREMIO PINO DANIELE, costituito da un contratto discografico, attività concertistiche e partecipazioni ad altre importanti manifestazioni.
La Fondazione Pino Daniele si conferma una fucina per i giovani talenti. L'educazione dei ragazzi, il contrasto alla povertà educativa minorile e il supporto alle nuove generazioni mediante la musica e le arti in generale, infatti, sono la vera e propria mission dell'ente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102018101
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...