Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Gli eroi vestiti di bianco”, online il trailer dello short movie realizzato per i 160 anni delle Capitanerie di Porto /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 11:51:49
È online il trailer di Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, lo short movie nato da una collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in occasione del Centosessantesimo anno dalla fondazione del Corpo, che ricorrerà nel 2025.
Il film di Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale, è stato selezionato dalla Guardia Costiera nell'ambito del concorso indetto da Cortinametraggio.
La proiezione in anteprima assoluta del cortometraggio avverrà il prossimo 3 dicembre, durante l'evento di presentazione del calendario 2025 della Guardia Costiera dedicato al 160° anniversario delle Capitanerie di Porto, occasione in cui saranno anche anticipati gli eventi previsti per tutto il 2025, con un percorso che avrà tappe in tutta Italia. La pellicola, prodotta da West 46th Films con il contributo di Elman e Trend Micro, rende omaggio alla storia delle Capitanerie di Porto, con un racconto fantastico che fonde azione, storia e romanticismo.
Gli Eroi Vestiti di Bianco narra la storia del Comandante Adriano Forti (Marco Bonini), che, durante un'operazione di soccorso in seguito a un attacco hacker, incontra un misterioso anziano che lo trasporta nel 1865, anno della fondazione delle Capitanerie di Porto. Attraverso un viaggio tra passato e presente, Forti scopre un profondo legame di valori che unisce le generazioni di uomini e donne della Guardia Costiera, culminando in una missione speciale guidata dall'Ammiraglio Veli.
L'opera, con la sua trama avvincente e la messa in scena spettacolare e cinematografica, non è solo un omaggio alle gesta e alla storia della Guardia Costiera italiana, ma un vero e proprio tributo ai valori universali che guidano chi sceglie di indossare questa divisa. La narrazione, intensa e ricca di momenti emozionanti, intreccia azione, sacrificio e senso del dovere, mettendo al centro l'umanità dei protagonisti. Il film punta a ricordare al pubblico che dietro ogni missione, ogni soccorso e ogni decisione difficile, ci sono uomini e donne mossi da un profondo senso di responsabilità, dal legame con i propri cari e dal coraggio di affrontare l'ignoto.
La celebrazione dei valori della famiglia sottolinea l'importanza degli affetti che sostengono questi eroi silenziosi, spesso lontani da casa e impegnati in missioni pericolose. Il coraggio, inteso non solo come forza fisica, ma anche come determinazione morale di agire per il bene comune, emerge come una costante. Infine, la dedizione rappresenta il filo conduttore che lega il passato al presente, mostrando come questi valori siano radicati nella storia della Guardia Costiera e continuino a essere un pilastro per le generazioni future.
Attraverso una combinazione di scene epiche e momenti intimi, il film si propone di ispirare, coinvolgere ed emozionare, offrendo uno sguardo profondo sull'essenza di chi dedica la propria vita al servizio degli altri.
Il cast del film include anche Antonio Catania nel ruolo dell'Ammiraglio Stefano Veli, Barbara Venturato come Tenente di Vascello Antonella Braschi, e Alessandro Parrello come il Capitano Oliveri del passato.
Il team creativo comprende Cosimo Fiore (direttore della fotografia), Maurizio Carraro (scenografo), Laura De' Navasques (costumista), Sara Santucci (trucco e acconciature) e Jack Costello (montaggio).
Le riprese del film si sono svolte tra Civitavecchia e Monopoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108215100
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...