Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Gli eroi vestiti di bianco”, online il trailer dello short movie realizzato per i 160 anni delle Capitanerie di Porto /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 11:51:49
È online il trailer di Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, lo short movie nato da una collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in occasione del Centosessantesimo anno dalla fondazione del Corpo, che ricorrerà nel 2025.
Il film di Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale, è stato selezionato dalla Guardia Costiera nell'ambito del concorso indetto da Cortinametraggio.
La proiezione in anteprima assoluta del cortometraggio avverrà il prossimo 3 dicembre, durante l'evento di presentazione del calendario 2025 della Guardia Costiera dedicato al 160° anniversario delle Capitanerie di Porto, occasione in cui saranno anche anticipati gli eventi previsti per tutto il 2025, con un percorso che avrà tappe in tutta Italia. La pellicola, prodotta da West 46th Films con il contributo di Elman e Trend Micro, rende omaggio alla storia delle Capitanerie di Porto, con un racconto fantastico che fonde azione, storia e romanticismo.
Gli Eroi Vestiti di Bianco narra la storia del Comandante Adriano Forti (Marco Bonini), che, durante un'operazione di soccorso in seguito a un attacco hacker, incontra un misterioso anziano che lo trasporta nel 1865, anno della fondazione delle Capitanerie di Porto. Attraverso un viaggio tra passato e presente, Forti scopre un profondo legame di valori che unisce le generazioni di uomini e donne della Guardia Costiera, culminando in una missione speciale guidata dall'Ammiraglio Veli.
L'opera, con la sua trama avvincente e la messa in scena spettacolare e cinematografica, non è solo un omaggio alle gesta e alla storia della Guardia Costiera italiana, ma un vero e proprio tributo ai valori universali che guidano chi sceglie di indossare questa divisa. La narrazione, intensa e ricca di momenti emozionanti, intreccia azione, sacrificio e senso del dovere, mettendo al centro l'umanità dei protagonisti. Il film punta a ricordare al pubblico che dietro ogni missione, ogni soccorso e ogni decisione difficile, ci sono uomini e donne mossi da un profondo senso di responsabilità, dal legame con i propri cari e dal coraggio di affrontare l'ignoto.
La celebrazione dei valori della famiglia sottolinea l'importanza degli affetti che sostengono questi eroi silenziosi, spesso lontani da casa e impegnati in missioni pericolose. Il coraggio, inteso non solo come forza fisica, ma anche come determinazione morale di agire per il bene comune, emerge come una costante. Infine, la dedizione rappresenta il filo conduttore che lega il passato al presente, mostrando come questi valori siano radicati nella storia della Guardia Costiera e continuino a essere un pilastro per le generazioni future.
Attraverso una combinazione di scene epiche e momenti intimi, il film si propone di ispirare, coinvolgere ed emozionare, offrendo uno sguardo profondo sull'essenza di chi dedica la propria vita al servizio degli altri.
Il cast del film include anche Antonio Catania nel ruolo dell'Ammiraglio Stefano Veli, Barbara Venturato come Tenente di Vascello Antonella Braschi, e Alessandro Parrello come il Capitano Oliveri del passato.
Il team creativo comprende Cosimo Fiore (direttore della fotografia), Maurizio Carraro (scenografo), Laura De' Navasques (costumista), Sara Santucci (trucco e acconciature) e Jack Costello (montaggio).
Le riprese del film si sono svolte tra Civitavecchia e Monopoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102017101
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...
Il Sentiero degli Dei torna a farsi palcoscenico naturale per la musica d'autore con "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", la rassegna che intreccia arte, natura e spiritualità lungo uno dei percorsi escursionistici più suggestivi al mondo. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 11:00 circa,...
Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...
Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente...
Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...