Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 08:15:36
Sabato 1 marzo alle ore 20:45 e domenica 2 marzo alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà Vico Sirene, la nuova commedia scritta e diretta da Fortunato Calvino. Uno spettacolo intenso e coinvolgente che vede protagonisti Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), affiancati da Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino e Mattia Ferraro.
L'allestimento si avvale delle musiche a cura di Paolo Coletta, delle scene di Clelio Alfinito, delle coreografie di Erminia Sticchi, dei costumi di Francesca Romana Scudiero e del disegno luci di Francesco Adinolfi.
Vico Sirene esplora un mondo affascinante e complesso, quello dei femminièlli, figure storiche della cultura napoletana, ormai quasi del tutto scomparse. L'opera trae ispirazione dalla vita della Tarantina, icona dei Quartieri Spagnoli e memoria vivente di una realtà che ha segnato profondamente l'identità della città.
«Vico - spiega l'autore e regista Fortunato Calvino - è il groviglio di stradine e vicoli del centro storico, ma anche il crocevia di vite diverse, vissute in una Napoli che è al tempo stesso paradiso e inferno. Sirene richiama invece il mito di Partenope, simbolo di ambiguità e accoglienza. Questo spettacolo è un viaggio nell'anima di una città straordinaria, madre amorevole e, a volte, perfida matrigna».
Attraverso personaggi carismatici come Nucchetella, Scarola, Cocacola, Mina, Susy e la Pescivendola, lo spettacolo mette in scena le contraddizioni, le gioie e le sofferenze di un universo diviso tra tradizione e modernità, tra accettazione e rifiuto.
«Ringraziamo Fortunato - dichiarano Gigi & Ross - per questa incredibile opportunità. Vico Sirene è un'esperienza lontana dalle nostre dinamiche artistiche, ma ci affascina perché ci permette di confrontarci con una realtà complessa come la diversità in una Napoli senza tempo».
Uno spettacolo intenso, emozionante e viscerale, pronto a conquistare il pubblico salernitano con una narrazione che fonde teatro di tradizione e linguaggi contemporanei, mantenendo vivo il racconto di un mondo che, pur cambiando, resta profondamente radicato nell'identità della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104519107
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...