Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFondazione Ravello partecipa alle Giornate europee del Patrimonio: 28 settembre in Villa Rufolo recital di Flavio Serafini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 11:23:10
Ad un mese dalla fine del Ravello Festival, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, torna la musica in Villa Rufolo.
Sabato 28 settembre(ore 18.30) nell’Auditorium del Complesso monumentale, recital del flautista Flavio Serafini. Romano, classe 1997, artista dalla spontanea cantabilità, con una tecnica brillante e un eccellente controllo del suono, Serafini è un abile interprete e accademista presso la Luzerner Sinfonieorchester con la quale si è esibito presso il KKL di Lucerna, il Musikverein di Vienna e la Tonhalle di Zurigo.
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Come ogni anno, i musei, i luoghi della cultura e le istituzioni culturali possono aderire inserendo loro iniziative nel programma online del Ministero della Cultura per il tramite della Direzione regionale Musei nazionali Campania.
Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale nazionale ed europeo e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
La Fondazione Ravello anche quest’anno partecipa all’iniziativa con questo appuntamento che si inserisce nella rassegna "Il Salotto musicale di Nevile Reid" già avviata nel dicembre dello scorso anno.
Serafini a Ravello eseguirà un programma per flauto solo variamente articolato che comprendente pagine di autori quali Bach, Bozza, Paganini, Marais, Mercadante, Karg-Elert e Debussy.
www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 |boxoffice@ravellofestival.com
Auditorium di Villa Rufolo, ore 18.30
Il salotto musicale di Nevile Reid
per le Giornate Europee del Patrimonio
Flavio Serafini, flauto
Musiche diBach, Bozza, Paganini, Marais,
Mercadante,Karg-Elert, Debussy
Biglietto di ingresso alla Villa
Programma
Johann Sebastian Bach
Partita in la minore per flauto traverso solo, BWV 1013
Eugène Bozza
Image op.38
Niccolò Paganini
Capriccio n.24
Marin Marais
Les Folies d'Espagne
Saverio Mercadante
Aria variata suLà ci darem la mano
Sigfrid Karg-Elert
Sonata Appassionata op.140
Claude Debussy
Syrinx
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102629107
A febbraio la compagnia teatrale dell'associazione Scala Reale torna in scena con una nuova commedia. In programma l'8, 9, 14, 15 e 16 febbraio 2025, la rappresentazione teatrale promette di sorprendere il pubblico con la sua originalità. Ma l'attesa per il grande evento non sarà vuota: Daniele Barone,...
Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...
Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...
Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...