Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFabio Luisi chiude a Ravello la tournée con i giovani dell’Accademia del Teatro alla Scala /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 15:56:18
"Con i ragazzi non cambia l'approccio musicale: è lo stesso che adotto con un'orchestra di professionisti, e il lavoro parte sempre dal rispetto per la partitura". Parole di Fabio Luisi che con l'appuntamento sul Belvedere di Villa Rufolo ha chiuso la tournée italiana in tre tappe alla guida dell'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala.
L'Orchestra della Scuola scaligera, che vanta una lunga collaborazione con il maestro, non ha tradito le attese riuscendo a tener testa, anche nella Città della Musica, al programma scelto, non certo dei più semplici visto che sono stati proposti due capisaldi del repertorio sinfonico russo fra la fine dell'800 e il primo Novecento: la Suite n.3 de L'oiseau de feu di Stravinskij, la più ampia delle tre suite che lo stesso compositore aveva tratto dal balletto, di cui aveva modificato in parte la strumentazione e un capolavoro assoluto come la Sinfonia n.5 in mi minore op.64 di Čajkovskij.
I 65 elementi dell'ensemble provenienti da nove Paesi diversi e con un'età media di 24 anni, hanno dato sfoggia di tecnica e preparazione sopraffina tenendo il palco con personalità guidati con la proverbiale empatia da Luisi.
Il folto pubblico di Ravello ha apprezzato tributando alla giovane formazione applausi generosi e standing ovation finale.
Il concerto è stato ripreso dalle telecamere della Tv di stato giapponese NHK che sta girando in queste settimane un documentario proprio sul Maestro Luisi che dallo scorso anno in Giappone è direttore della NHK Symphony Orchestra.
(ph. Kidea)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100113106
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...