Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDavid di Donatello: "Le otto montagne" è il miglior film /TUTTI I PREMI
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 13:05:54
Il film "Le otto montagne" di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh ha vinto il premio David di Donatello come miglior film nella 68° edizione della cerimonia di premiazione, condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli, tenutasi negli studi Cinecittà@Lumina di Roma e trasmessa in diretta su Rai 1.
Marina Cicogna ha ricevuto il David alla Carriera 2023, mentre Isabella Rossellini ed Enrico Vanzina hanno ricevuto i David Speciali.
Il David dello Spettatore è stato assegnato al film "Il grande giorno" di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo, mentre il David di Donatello per il Miglior cortometraggio è andato a "Le variabili dipendenti" di Lorenzo Tardella.
Barbara Ronchi riceve il David di Donatello quale migliore attrice per il film "Settembre", diretto da Giulia Steigerwalt, che a sua volta ha vinto il premio per la miglior regista esordiente. Come miglior attore protagonista è stato premiato Fabrizio Gifuni per il film "Esterno notte" di Marco Bellocchio.
Il premio per la miglior attrice non protagonista è stato assegnato ad Emanuela Fanelli per il film "Siccità" di Paolo Virzì, mentre Francesco Di Leva riceve il David come miglior attore non protagonista per "Nostalgia", diretto da Mario Martone.
«Grazie a Mario Martone che accompagna la mia carriera da 25 anni. Grazie a mia moglie che mi rende un uomo semplice e onesto, la amo per questo. In realtà state premiando due persone: senza Pierfrancesco Favino questo premio non l'avrei mai preso. Io dico che maggio per me è un mese fortunato: il 10 maggio '87 il primo scudetto del Napoli, il 4 maggio il terzo scudetto, mio figlio è nato il 5 maggio, e il 10 maggio il David di Donatello», ha detto l'attore visibilmente emozionato.
Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso hanno vinto il premio per la miglior sceneggiatura originale con il film "La stranezza", mentre Giada Calabria e Loredana Raffi hanno vinto il premio per la miglior scenografia per il film "La Stranezza" di Roberto Andò.
Maria Rita Barbera ha ricevuto il premio per i migliori costumi per il film con Ficarra e Picone. Il David di Donatello 2023 per il miglior compositore va a Stefano Bollani per il film "Il Pataffio", di Francesco Lagi.
Una scioccata Elodie ha vinto il David per il brano «Proiettili» scritto per il film «Ti mangio il cuore» con musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli ed Emanuele Triglia. «Sono veramente molto, molto emozionata. Non me l'aspettavo, io non vinco mai», ha detto.
In questa edizione, sono stati iscritti al premio 141 film italiani di lungometraggio, di cui 20 diretti da registe donne, 48 opere prime, 132 documentari e 444 cortometraggi in concorso. La giuria dell'Accademia del Cinema Italiano ha assegnato i riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1° marzo 2022 al 31 dicembre 2022.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119101
L'Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope', in collaborazione con la Fondazione Ravello e con il contributo della Fondazione Banco di Napoli, promuove la rassegna musicale ‘Sulle note del mare', che avrà luogo nella splendida cornice della neoclassica Villa Doria d'Angri, in via Petrarca n. 80....
Sabato 3 giugno, alle 20, Francesco Lettieri fa tappa a Villa Fiorentino (Sorrento) con il suo "Diventare Tour", nell'ambito della rassegna "Incontriamoci in villa" con la direzione artistica di Antonino Giammarino. Francesco Lettieri è un pianista, compositore e cantautore. Nel 2018 presenta al Teatro...
Il 31 maggio su ICN Radio New York vi sarà la presentazione dell'album "Universation - The song of the Universe", realizzato dal giovane artista maiorese Manuele Rispoli, in arte Moody. Chitarrista, compositore e produttore musicale, in questo nuovo lavoro Moody miscela suoni ed equilibri armonici creando...
Quattro giorni di musica a Vietri sul Mare, con la rassegna "Incontriamoci... con la musica" - sostenuta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone - ideata dal Maestro Luigi Avallone, direttore artistico della manifestazione. L'evento è riservato alle scuole ad indirizzo musicale...
Approfittando dell'illuminazione naturale della luna piena, nel luogo più incantevole di Praiano, la piazzetta della chiesa di Santa Maria a Castro, si terranno due concerti con armonie jazz nell'ambito di I Suoni degli Dei - Notti di Luna Piena. Saranno due serate che il Comune e l'Associazione Pelagos...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.