Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCristiano De André fa rivivere le canzoni del padre in concerto a Baia Domizia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 16:39:48
Le canzoni di Fabrizio De André sono sempre attuali e con il tour "De André #DeAndré - Best Of Live Tour", che sta girando in tutta Italia, Cristiano De André riesce a farle rivivere, con nuovi arrangiamenti ed estremo rispetto, catturando anche le nuove generazioni.
L'unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, con un timbro vocale sempre più simile a quello del padre, porta sul palco il meglio del repertorio che finora ha affrontato negli album "De André canta De André", accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio, da "La canzone dell'amore perduto" a "'Â çímma", da "Il pescatore" a "Ho vista Nina volare".
I concerti sono energici e vibranti, gli spettatori si alzano in piedi, cantano e ballano trascinati da un ritmo senza tempo e dall'incisività di quei brani. Cristiano è accompagnato sul palco da musicisti di assoluto valore, gli inseparabili Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, si alterna tra chitarra acustica e classica, il bouzouky, il pianoforte e il violino.
Il tour "De André #DeAndré - Best Of Live Tour" è un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.
I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita su TicketOne e Ticketmaster.
Info e biglietti qui: https://bit.ly/deandrélivetour
Il tour è prodotto e organizzato da Trident Music.
Il progetto "De André canta De André" si arricchisce così di un nuovo tassello, un tour BEST OF, dopo vari tour sold out dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio e dopo il successo dei quattro album "De André canta De André - Vol. 1" (2009), "De André canta De André - Vol. 2" (2010) e "De André canta De André - Vol. 3" (2017) e "De André canta De André - Storia di un impiegato" (2023).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105818101
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...