Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCristiano De André fa rivivere le canzoni del padre in concerto a Baia Domizia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 16:39:48
Le canzoni di Fabrizio De André sono sempre attuali e con il tour "De André #DeAndré - Best Of Live Tour", che sta girando in tutta Italia, Cristiano De André riesce a farle rivivere, con nuovi arrangiamenti ed estremo rispetto, catturando anche le nuove generazioni.
L'unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, con un timbro vocale sempre più simile a quello del padre, porta sul palco il meglio del repertorio che finora ha affrontato negli album "De André canta De André", accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio, da "La canzone dell'amore perduto" a "'Â çímma", da "Il pescatore" a "Ho vista Nina volare".
I concerti sono energici e vibranti, gli spettatori si alzano in piedi, cantano e ballano trascinati da un ritmo senza tempo e dall'incisività di quei brani. Cristiano è accompagnato sul palco da musicisti di assoluto valore, gli inseparabili Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, si alterna tra chitarra acustica e classica, il bouzouky, il pianoforte e il violino.
Il tour "De André #DeAndré - Best Of Live Tour" è un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.
I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita su TicketOne e Ticketmaster.
Info e biglietti qui: https://bit.ly/deandrélivetour
Il tour è prodotto e organizzato da Trident Music.
Il progetto "De André canta De André" si arricchisce così di un nuovo tassello, un tour BEST OF, dopo vari tour sold out dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio e dopo il successo dei quattro album "De André canta De André - Vol. 1" (2009), "De André canta De André - Vol. 2" (2010) e "De André canta De André - Vol. 3" (2017) e "De André canta De André - Storia di un impiegato" (2023).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106618107
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...