Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Cilento Fest - Cinema e Borghi”, dal 17 al 20 agosto attesi Maurizio Lastrico e Rocco Papaleo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Cilento Fest, cinema, concerti, eventi

“Cilento Fest - Cinema e Borghi”, dal 17 al 20 agosto attesi Maurizio Lastrico e Rocco Papaleo

Due appuntamenti speciali: “Viva Lina!”, tributo a Lina Wertmüller, con la partecipazione di Massimo Wertmüller e Yari Gugliucci, e la serata “Perché di Troisi ce n’è uno solo” con Anna Pavignano

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 08:21:28

Entra nel vivo la seconda edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", festival cinematografico per la promozione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne, con la chiusura delle iscrizioni al concorso "Cinema e Borghi", in cui a contendersi il primo premio di 2000 euro sono opere coerenti con un cinema legato ai paesi, a storie ambientate, o che si svolgono prevalentemente, in luoghi lontani dai grandi centri. Un gruppo di visione decreterà la rosa delle opere finaliste, da cui la direzione artistica sceglierà quella vincitrice.

 

Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione si terrà nel borgo di Perito dal 17 al 20 agosto 2023, quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli esclusivi, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell'artigianato e del turismo rurale. La direzione è di Max De Francesco, l'organizzazione è della società di editoria e produzione Iuppiter - in collaborazione con l'associazione culturale I Disinvolti, la Lama Film e la Pro Loco di Perito - la direzione artistica è formata dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall'attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.

 

Grande attesa per il programma completo del Cilento Fest - che sarà presentato e comunicato a fine luglio con tutti i nomi dei premiati e degli ospiti della cerimonia finale del 20 agosto - di cui diamo qualche anticipazione.

 

Il Cilento Fest si aprirà il 17 agosto con lo show di Maurizio Lastrico - premiato l'anno scorso come migliore attore - dal titolo "Lasciate ogni menata, voi che entrate", spettacolo "sold out" in tutta Italia, in cui l'attore genovese, attraverso il suo linguaggio sperimentale e i suoi celebri endecasillabi danteschi, mescolando il tono alto a quello basso, racconta il mondo dei bar, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell'obbligo e di recitazione), la campagna e la città, gli incidenti quotidiani, il caos che annienta i rari momenti di relax.

 

Il 18 agosto, invece, toccherà a Rocco Papaleo presentare il suo cinema "interiore" dei borghi con la proiezione del suo ultimo film "Scordato", di cui è regista e attore nei panni di Orlando, accordatore di pianoforti che intraprende un viaggio nel passato dopo l'incontro con la fisioterapista Olga, interpretata da Giorgia, che gli chiede di vedere una sua foto da giovane per poter risolvere la sua contrattura "emotiva".

 

Due gli appuntamenti speciali in fase di organizzazione: "Viva Lina!", tributo a Lina Wertmüller, con la partecipazione di Massimo Wertmüller e Yari Gugliucci, in cui si celebreranno i 60 anni del film "I Basilischi", una delle opere simbolo della cinematografia dei paesi; "Perché di Troisi ce n'è uno solo", serata nel segno di Massimo con la proiezione del film "Laggiù qualcuno mi ama" di Mario Martone e l'incontro con la sceneggiatrice e scrittrice Anna Pavignano.

 

Non mancherà il connubio cinema e musica con lo spettacolo "Ciak si ascolta" del soprano internazionale Desire Capaldo che, con il maestro Gabriele Pezone farà rivivere la magia delle colonne sonore di Ennio Morricone e dei grandi compositori di musiche per film, in un racconto tra note, immagini e parole condotto dallo storico del cinema Marco Grossi.

 

Tra le novità di quest'anno il progetto "Il cibo dell'anima", che prevede eventi collaterali sulla cultura del gusto identitario e l'educazione alimentare e l'Area Anfiteatro del Villaggio Cilento Fest che, dopo mezzanotte, si trasformerà in una discoteca all'aperto con una programmazione di "dance movie" che ripercorrerà l'evoluzione della musica, dagli anni '60 fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo alle canzoni del cinema.

 

«Stiamo lavorando a un programma di emozioni in linea con la cinematografia dell'Italia interna e interiore, convinti più che mai in un progetto, diventato realtà l'anno scorso, che va "oltre l'evento", attraverso la creazione d'iniziative che superino le stagioni, vivano di continuità operativa e lascino sul territorio opere concrete ed energia tra le nuove generazioni - ha dichiarato Max De Francesco, ideatore della kermesse -. Stiamo riscontrando un grande sostegno dei privati, un'entusiasmante mobilitazione dei giovani cilentani e soprattutto è bello sapere che stiamo alimentando il cosiddetto turismo di ritorno: in tanti stanno cambiando le loro vacanze per ritornare in paese, per vivere il Cilento Fest che non è solo un'esperienza culturale ma è sopratutto l'occasione per ritrovarsi nei luoghi dell'anima e condividerne radici, storie e passioni».

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104220108

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...

Napoli, Sal Da Vinci celebra oltre quarant'anni di carriera con un concerto in Piazza del Plebiscito

Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...