Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCapri, a Paolo Sorrentino il Premio Faraglioni 2023 per la «genialità» nel rappresentare spaccati di vita contemporanea
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 09:03:52
La Giuria del Premio Faraglioni ha comunicato la motivazione ufficiale che vede assegnare la XXVIII Edizionedel Premio a Paolo Sorrentino, uno dei più stimati e geniali Registi nel Panorama del Cinema Mondiale.
I Componenti della Giuria del Premio Faraglioni, l'importante evento artistico-culturale giunto ormai alla sua XXVIII edizione, ideato ed organizzato dai Fratelli Damino della Capri Arte, hanno voluto elencare i motivi che li hanno portati ad assegnare il premio a Paolo Sorrentino: "Regista, Premio Oscar, sceneggiatore, scrittore e produttore cinematografico. Sorrentino è considerato tra le eccellenze della filmografia internazionale, ha saputo realizzare, con grande genialità, pellicole che rappresentano uno spaccato della nostra storia contemporanea, plasmando personaggi unici ed impareggiabili, raccontando, con chiarezza e semplicità, malinconia e commozione, i tempi della vita dei protagonisti quali la spensieratezza e la maturità".
La cerimonia di consegna del Premio, una scultura in argento raffigurante i Faraglioni di Capri, creata dai maestri orafi della Gioielleria Pierino di Anacapri, avrà luogo nel Teatro del Grand Hotel Quisisana, il 1 settembre alle ore 21, con la conduzione di Eleonora Daniele.
Parteciperanno all'evento personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Hanno confermato la loro presenza nell'Isola, tra gli altri, due amici di Paolo Sorrentino: Antonello Venditti tra i più apprezzati, famosi ed amati cantautori della musica italiana, già vincitore del Premio Faraglioni 2018 e la straordinaria, intensa e versatile attrice e cantante Lina Sastri, per festeggiare e omaggiare, con la loro arte, l'illustre vincitore del prestigioso riconoscimento quale è il Premio Faraglioni.
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
Ernesto Calindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone
Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
Massimo Ranieri
Francesco De Gregori
Riccardo Muti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104414107
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...