Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCall per artisti e band under 35: dal 28 al 30 dicembre il premio Nuova Generazione Trad per "attualizzare la tradizione"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 14:47:58
Al termine del primo anno di sperimentazione del progetto Nuova Generazione Trad, la World Music Academy, centro sperimentale guidato da Vincenzo Gagliani, lancia una call nazionale per la partecipazione alla Residenza/Premio NGT che si terrà dal 28 al 30 dicembre 2022, presso TEX- il teatro dell'ExFadda a San Vito dei Normanni (BR). Il bando è rivolto a musicisti, cantanti, producers, suonatori under 35 e bandcostituite (età media 35 anni), con background differenti (autodidatti e studenti di percorsi riconosciuti, provenienti dai conservatori, dalle community di musica elettronica, dal mondo del pop, e dall'ambito della musica tradizionale) che siano interessati a confrontarsi artisticamente sul tema dell'attualizzazione della musica tradizionale.
La residenza/Premio NGT vuole promuovere e far emergere nuove idee musicali, sviluppare nuove progettualità, incentivando il protagonismo giovanile tramite la concessione di borse di studio per favorire la partecipazione alla residenza e per integrare i giovani nelle scelte relative alla nuova programmazione NGT: 5 borse di partecipazione verranno riservate alle 5 migliori proposte candidate (giovani artisti/band) e selezionate da una commissione istituita appositamente. La borsa di studio permetterà di partecipare alla Residenza Premio NGT e copre vitto, alloggio e un rimborso di 200€ a proposta (artista singolo o band) per un totale di 5 proposte e massimo 10 persone. Mentre sono previste 2 borse di studio da 1000 euro e 2 da 500 euro a valere sulla progettazione 2023da destinare a un massimo di 4 profili selezionati nel corso della residenza tra i partecipanti. Le borse di studio andranno a finanziare un ruolo attivo nelle attività previste da progetto, con particolare riferimento all'organizzazione di due o più eventi chiave del progetto a partire da gennaio 2023, in qualità di tutor e sviluppatori di community di artisti under 30 o professionisti (tecnici, organizzatori, segreteria di produzione) o come affiancamento alla direzione artistica.
Tre giorni di residenza, dal 28 al 30 dicembre 2022, in cui giovani artisti selezionati verranno coinvolti in diverse attività tra cui: un laboratorio creativo durante il quale verranno sviluppate dai partecipanti almeno 2 produzioni a partire dai suoni, i ritmi, le melodie e le armonie che ciascun partecipante porta nel suo bagaglio culturale; incontri con artisti e professionisti operanti nel campo della produzione musicale, con particolare riferimento alla musica tradizionale e un percorso di co-progettazione della prossima programmazione artistica NGT che vedrà i ragazzi partecipare attivamente all'elaborazione della direzione artistica del 2023, coordinati da professionisti e collaboratori della World Music Academy;
Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura entro le 23:59 del 13 dicembre 2022, seguendo le istruzioni presenti sul sito www.worldmusicacademy.it/2022/12/residenza-premio-ngt-call-per-artisti-under-35/.
Sarà possibile richiedere informazioni all'indirizzo email ngt@worldmusicacademy.it con oggetto: INFO Call Residenza premio NGT 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115101
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...