Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Bernadette de Lourdes", il musical che ha commosso la Francia arriva in Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 09:01:49
Il musical "Bernadette de Lourdes", acclamato in Francia per il suo approccio innovativo e la sua alta qualità artistica, arriva in Italia per la prima volta, portando sul palco la toccante storia di Bernadette Soubirous. La produzione, che ha debuttato nel 2019, è stata celebrata per la sua capacità di rivisitare in chiave moderna la vita della ragazza che ha segnato la storia religiosa e culturale di un'intera epoca.
La versione italiana sarà in scena dal 16 gennaio al 16 febbraio all'Auditorium Conciliazione di Roma, per poi proseguire l'8 marzo al Teatro PalaPartenope di Napoli, il 15 e il 16 marzo al Teatro Team di Bari e il 28, il 29 e il 30 marzo al Teatro Alfieri di Torino.
Bernadette, una ragazza di quattordici anni proveniente da una famiglia estremamente povera, visse un'esperienza straordinaria nel 1858, quando affermò di aver visto una Signora vestita di bianco nella grotta di Massabielle, vicino al fiume Gave. Questa apparizione, che Bernadette identificò poi come l'Immacolata Concezione, ebbe luogo in un periodo di grande povertà e difficoltà, segnando un punto di svolta non solo nella sua vita ma per l'intera comunità di Lourdes.
Sul palco, Gaia Di Fusco interpreta la giovane Bernadette, sotto la regia di Serge Denoncourt. Le musiche, a cura di Grégoire, e le scenografie di Stéphane Roy contribuiscono a creare un'atmosfera immersiva che trasporta gli spettatori nell'Ottocento francese.
La storia di Bernadette è presentata come un simbolo di resilienza e autenticità. Attraversando temi di povertà, fede e lotta contro le avversità, il musical si rivolge a un pubblico vasto, includendo in modo particolare i giovani, invitandoli a riflettere sul potere dell'individuo di fare la differenza nella società. Il musical è parte del cartellone ufficiale del Giubileo, evidenziando il suo rilievo culturale e spirituale.
Dopo l'Italia, il musical è destinato a continuare la sua diffusione internazionale, con progetti di portare la produzione a Broadway e in altri teatri statunitensi. Nel 2026, è previsto anche il lancio di un film basato sullo spettacolo, che promette di portare la storia di Bernadette a un pubblico ancora più ampio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100026109
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...