Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAncora magia per il concerto all’alba di Ravello, emozioni e meraviglia di un evento che continua a stupire /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 agosto 2023 08:17:03
Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, anche quest'anno il Concerto all'alba di Ravello affascina e rapisce. L'evento più atteso dell'estate, imitato e ambito, andato sold out in 22 ore dall'apertura delle vendite, ha regalato al pubblico del Ravello Festival l'emozione unica della musica che sublima il nascere di un nuovo giorno. L'evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell'estate in Costiera Amalfitana ed in Campania ha visto come protagonisti sul Belvedere di Villa Rufolo l'Orchestra Filarmonica G.Verdi di Salerno guidata dalla giovane bacchetta di Riccardo Bisatti.
Le emozioni uniche che il lento apparire della luce e poi del sole hanno regalato al pubblico sono state scandite dall'Overture Le Ebridi "La grotta di Fingal" di Mendelssohn, dal poema sinfonico Vltava («La Moldava») dal ciclo Ma Vlast (La mia patria) del compositore ceco Bedřich Smetana, dall'Overture del Guillaume Tell di Rossini e dalla Quinta Sinfonia di Beethoven.
Standing ovation per il direttore ventitreenne e per tutti i componenti della formazione salernitana.
Nel bis, alla luce del sole, Il Mattino di Grieg. "È stato un grande onore dirigere questo concerto ormai conosciuto in tutto il mondo. Sono stato felicissimo di accettare questa direzione anche per il luogo che al di là della straordinaria bellezza è stato fonte di ispirazione per un grande compositore come Wagner.". - ha confidato a caldo un emozionato e soddisfatto Bisatti.
Emozioni comuni ai circa 600 fortunati che sono riusciti a vivere questa incredibile esperienza. L'appuntamento è per l'11 agosto 2024.
(ph Kidea - r.caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109025107
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...