Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAd Amalfi "Incanti d'Autore" prosegue stasera con il duo vocale Ebbanesis

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, Costiera amalfitana, musica, concerto

Ad Amalfi "Incanti d'Autore" prosegue stasera con il duo vocale Ebbanesis

Viviana e Serena proporranno classici come Reginella, 'O sarracino, 'O zappatore, 'A rumba d' 'e scugnizze e 'O sole mio e brani internazionali: si passa così da Micheal Jackson a Freddy Mercury

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 09:01:46

Swing, pop, rock, canzone classica napoletana. Una contaminazione creativa e un sorprendente stile musicale che travolge e rapisce lo spettatore. All'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi è di scena il duo Ebbanesis con il concerto-spettacolo "Transleit", martedì 3 gennaio 2023 alle ore 19. Una performance straordinaria che chiude la rassegna musicale "InCanti d'Autore", inserita nel più ampio cartellone natalizio promosso dall'Amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, e curata dall'Assessorato alla Cultura e agli Eventi, retto da Enza Cobalto.

È un'esplorazione di generi, ironica e arguta, quella delle incredibili voci del duo Viviana&Serena. Una forza magmatica che esplode mentre le melodie tradizionali vengono rivisitate attraverso lo swing di ritmi angloamericani, con la bellezza delle voci che fa da contrappunto alla teatralità delle espressioni, fino a generare un sound originale e assolutamente personale che ipnotizza lo spettatore, come in "Bohemian Rhapsody" dei Queen, omaggio a Freddy Mercury che, nella loro personale reinterpretazione, registra oltre 2,7milioni di visualizzazioni su Facebook.

Perché è proprio dal web, nel 2017, che nasce il duo composto da Viviana Cangiano (voce e percussioni) e Serena Pisa (voce, chitarra e percussioni), che giocano con la musica, con i testi, con la teatralità, fondendo la grande arte di Napoli e del Sud, pubblicando i primi album e muovendosi in tournèe nei teatri.

"L'acustica naturale dell'antico Arsenale della Repubblica amplifica l'armonia della polifonia delle due voci di Viviana e Serena. Sarà un concerto avvolgente che, con la rivisitazione per due voci e chitarra di classici della canzone napoletana e di celebri pezzi rock internazionali tradotti in dialetto, conquisterà tutti gli amalfitani e i turisti che hanno scelto Amalfi per il Natale - afferma l'assessore Enza Cobalto - La performance apre l'ultima settimana di eventi del programma natalizio, come sempre ad ingresso gratuito. Abbiamo registrato enormi consensi e grandi presenze. L'emozione più grande è rivedere le piazze, le strade, i vicoli, i monumenti tornare ad animarsi e a percepire il senso profondo delle festività natalizie, riuscendo ad aggregare famiglie e giovani".

"Transleit" è il secondo CD delle Ebbanesis, che punta su suoni acustici essenziali e di classe che, uniti a giochi vocali e alla polifonia strepitosa, producono una scaletta di qualità altissima, ricca di colpi di genio. Una raccolta di dieci brani tradotti in Napoletano, lingua universale, frutto delle contaminazioni più varie, capace di comunicare oltre i confini regionali.

Lo spettacolo "Transleit" è un sunto della loro maestria e del loro repertorio. Ecco, quindi, proposti classici come Reginella, 'O sarracino, 'O zappatore, 'A rumba d' 'e scugnizze e 'O sole mio e brani internazionali, che acquisiscono un sapore partenopeo, senza mai alterare il significato originale delle canzoni: si passa così da Micheal Jackson a Freddy Mercury, fino a un amante di Napoli come Lucio Dalla. "Billie Jean di Michael Jackson, trasportato sotto un Vesuvio di sarcasmi e sensualità femminili, di classe e misura vocali, si tramuta infatti in un'emozione magnifica, scintillante", scrive la critica, che definisce le Ebbanesis "coraggiose e intelligenti innovatrici del cantar bene". Nella sigla dei Puffi "Puffi qua e là" citano il classico partenopeo "Dduje Paravise" e la celebre "Mossa" dei café chantant di inizio Novecento, mentre il classico dello Zecchino d'Oro "Volevo un Gatto Nero" diventa ‘A Jatta Nera.

"Siamo molto felici di accogliere le Ebbanesis, un duo straordinario strette ad Amalfi da un legame forte - insiste l'assessore Enza Cobalto - Siamo molto soddisfatti del successo riscosso dalla rassegna InCanti d'Autore, concentrata sui suoni identitari del Sud e del Mediterraneo. Entusiasmante anche la grande festa di NYE AMALFI 2023, il Capodanno su due piazze e sei ore di spettacolo, tra dj personality e fuochi d'artificio e il concerto dell'Orchestra sinfonica in Arsenale il primo gennaio, che ha registrato il tutto esaurito. Adesso ci prepariamo all'Epifania, con i tanti momenti dedicati ai bambini, i laboratori per creare la propria calza per la befana, gli spettacolini e le grandi sfilate del Capodanno Folk e le corali che allieteranno Amalfi fino al 6 gennaio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104418103

Musica, Cinema e Teatro

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...

Napoli, Sal Da Vinci celebra oltre quarant'anni di carriera con un concerto in Piazza del Plebiscito

Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...

Ozuna a Napoli per l'Alien Sound Festival: grande attesa per il 22 giugno

Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...

“L’Unica” è il nuovo singolo di Giorgia: la cantante torna live a Caserta col tour “Come Saprei”

Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...