Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAd Agerola arrivano Daniele Silvestri e i Negrita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 06:47:07
Continua a incantare e sorprendere il Festival "Sui Sentieri degli Dei", il grande evento dell'Alta Costiera Amalfitana che ogni anno richiama artisti e pubblico da tutta Italia per un'estate di cultura, musica e spettacolo immersi nella straordinaria bellezza del paesaggio agerolese.
Dopo le emozionanti esibizioni di Arisa e Mario Biondi, la settimana dal 28 luglio al 4 agosto si preannuncia ricchissima, grazie all'arrivo di due nomi storici della musica italiana: Daniele Silvestri, che si esibirà in versione acustica martedì 29 luglio al Parco Colonia Montana, e i Negrita, attesi con il loro acoustic trio mercoledì 30 luglio, sempre nella stessa location. Entrambi gli appuntamenti rientrano nella formula Talk & Live condotta da GianMaurizio Foderaro, che guiderà il pubblico in un dialogo musicale fatto di parole, racconti e performance dal vivo.
Silvestri è uno degli artisti più amati del panorama cantautorale italiano. In 25 anni di carriera, ha firmato numerosi successi a partire dalla celebre "Le cose in comune", che lo ha lanciato nel 1995. Ha pubblicato 9 album in studio, 1 dal vivo, 2 raccolte e 39 singoli, tra cui brani che hanno segnato la storia della musica italiana come Cohiba, Amore mio, Occhi da orientale, Salirò, Il mio nemico, La paranza, Gino e l'Alfetta, Il viaggio (pochi grammi di coraggio), Ma che discorsi e Tutta colpa di Freud. Senza dimenticare il fortunato sodalizio artistico con Max Gazzè e Niccolò Fabi, che ha entusiasmato pubblico e critica.
I Negrita, invece, sono tra i gruppi rock più longevi e influenti del panorama musicale italiano. Nati nei primi anni Novanta a Marcena, frazione del comune di Arezzo, devono il loro nome al brano dei Rolling Stones Hey! Negrita. Con dieci album in studio, tre dal vivo e tre raccolte all'attivo, il loro sound potente e inconfondibile ha segnato intere generazioni, portandoli sui palchi più prestigiosi d'Italia e non solo.
A completare il programma della settimana, giovedì 31 luglio al Belvedere Punta Corona si celebrerà la nascita del Premio Salvatore Saetta, tributo al ricordo di un illustre agerolese che ha lasciato un segno profondo nel panorama bandistico nazionale. A riceverlo sarà Raffaele Gaizo, nipote del maestro, raffinato musicista e figlio illustre della terra agerolese, che ne ha ereditato l'anima artistica e il profondo amore per la bellezza e la musica.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105013108