Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello il ritorno dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretta da Fabio Luisi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, concerti

A Ravello il ritorno dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretta da Fabio Luisi

È invece un debutto nella Città della musica quello del maestro Andrés Orozco-Estrada che dirigerà i Münchner Philharmoniker

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 13:42:08

Fine settimana da non perdere, il prossimo, al Ravello Festival. Il cartellone della 71esima edizione, dopo i sold out dei due primi concerti, propone una tre giorni sinfonica con il ritorno a Ravello dell'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala diretta da Fabio Luisi (venerdì 14 luglio, ore 20) e i debutti del direttore colombiano naturalizzato austriaco Andrés Orozco-Estrada, di una delle più importanti orchestre tedesche, i Münchner Philharmoniker affiancati dal pianoforte solista di Lukas Sternath (sabato 15 luglio, ore 20) e dell'ensemble orchestrale specializzato nelle interpretazioni barocche e classiche Il Pomo d'Oro con il suo direttore Maxim Emelyanychev (domenica 16 luglio, ore 20). Questi due ultimi appuntamenti sono un'esclusiva per l'Italia.

Il Ravello Festival si conferma, anche con questi concerti, tappa dei grandi circuiti musicali internazionali.

La prima bacchetta a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo è Fabio Luisi, nome tra i più prestigiosi nel panorama musicale internazionale, direttore musicale della Dallas Symphony Orchestra, direttore principale della Orchestra Sinfonica Nazionale Danese, direttore emerito dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, direttore principale della NHK Symphony Orchestra di Tokyo e direttore onorario del Teatro Carlo Felice di Genova, sua città natale. Già Direttore Principale del Metropolitan di New York, l'anno prossimo con la sua orchestra americana presenterà il ciclo completo Der Ring des Nibelungen di Wagner in forma di concerto, evento mai realizzato prima da nessuna orchestra statunitense. Il programma a Ravello prevede L'oiseau de feu - Suite dal balletto op.20 (versione 1945) di Igor Stravinskij e la sinfonia n.5 in mi minore, op.64 di Petr Ilic Cajkovskij.

È invece un debutto nella Città della musica quello del maestro Andrés Orozco-Estrada, appena nominato Direttore Principale dell'Orchestra Nazionale della RAI. Direttore Musicale dal 2014 al 2022 della Houston Symphony Orchestra e Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica di Vienna dal 2020 al 2022, a partire dalla stagione 2025/26, assumerà anche la carica di Direttore Musicale della città di Colonia e di Kapellmeister della Gürzenich Orchestra.

Il Maestro dirigerà i Münchner Philharmoniker, prestigiosissima orchestra tedesca fondata nel 1893, in un programma che si apre con Wagner e l'Ouverture del Tannhäuser per proseguire con il Concerto per pianoforte in la minore, op.16 di Edvard Grieg, il Don Giovanni, op.20 di Strauss e l'Ouverture-fantasia in si minore da Romeo e Giulietta di Cajkovskij.

Altra esclusiva per l'Italia è il concerto dell'orchestra il Pomo d'oro che arriva a Ravello con il suo direttore principale, Maxim Emelyanychev, nome tra i più interessanti che recentemente si sono affacciati alla ribalta internazionale. Il Pomo d'oro è caratterizzato da un'autentica e dinamica interpretazione delle opere e delle composizioni strumentali del periodo barocco e classico. Il nome dell'ensemble si riferisce all'opera di Antonio Cesti dell'anno 1666 composta per le celebrazioni nuziali dell'imperatore Leopoldo I e Margherita Teresa di Spagna. Da non trascurare l'azione a sostegno dei profughi che svolge l'orchestra con il progetto umanitario "El sistema Grecia", volto a fornire educazione musicale gratuita ai bambini nei campi profughi greci. Il programma della serata è mozartiano, e prevede l'esecuzione di tre sinfonie, Sinfonia n.1 in mi bemolle maggiore per orchestra, K 16, Sinfonia n.35 in re maggiore "Haffner", K 385, Sinfonia n.36 in do maggiore "Sinfonia di Linz", K 425. Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.

www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Venerdì 14 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala

Direttore Fabio Luisi

Posto unico € 50

 

Programma

 

Igor Stravinskij

L'oiseau de feu - Suite dal balletto op. 20 (versione 1945)

 

Petr Ilic Cajkovskij

Sinfonia n.5 in mi minore, op.64

 

Sabato 15 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Münchner Philharmoniker

Direttore Andrés Orozco-Estrada

Lukas Sternath, pianoforte

In esclusiva per l'Italia

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner

Tannhäuser, Ouverture

 

Edvard Grieg

Concerto per pianoforte in la minore, op.16

 

Richard Strauss

Don Juan (Don Giovanni), op.20

 

Petr Ilic Cajkovskij

Romeo e Giulietta, Ouverture-fantasia in si minore

 

Domenica 16 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Il Pomo d'Oro

Direttore Maxim Emelyanychev

In esclusiva per l'Italia

Posto unico € 50

 

Programma

 

Wolfgang Amadeus Mozart

Sinfonia n.1 in mi bemolle maggiore per orchestra, K 16

Sinfonia n.35 in re maggiore "Haffner", K 385

Sinfonia n.36 in do maggiore "Sinfonia di Linz", K 425

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106718100

Musica, Cinema e Teatro
Fedez nel Salernitano, il noto rapper si esibisce al "Sanza - Festival dell’Accoglienza"

La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...

Dal 25 al 29 agosto il cinema protagonista a Villammare: sul palco Scamarcio, Rubini, Fresi e tanti altri ospiti

Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...

Roberto Colella live il 22 agosto al Teatro all'aperto di Conca dei Marini

Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...

Maiori, biglietti ancora disponibili per il concerto di Umberto Tozzi

Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...

Riccardo Cocciante stringe in un abbraccio il pubblico della Costiera Amalfitana

di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...