Tu sei qui: CulturaProcida 2022: ecco “Il Terzo Reich”, la performance-installazione di Romeo Castellucci
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 09:32:34
Il programma di Procida Capitale Italiana della Cultura riparte dal teatro contemporaneo e dalla rassegna "Espressioni" con una straordinaria performance-installazione di Romeo Castellucci, già fondatore della Socìetas Raffaello Sanzio nel 1981 e tre volte Premio Ubu, rispettivamente con "Giulio Cesare" (1997), "Genesi" (2000) e "Go Down, Moses" (2015).
Giovedì 1 e venerdì 2 settembre all'ex tenimento agricolo del complesso di Palazzo d'Avalos, a Terra Murata, è in programma "Il Terzo Reich", uno spettacolo che si basa sulla rappresentazione spettrale di circa 14 mila parole, una sequenza della quasi totalità dei sostantivi del vocabolario italiani, proiettati uno a uno, che rappresentano potenzialmente tutti gli oggetti della realtà dotati di un nome.
La velocità di sequenza è commisurata alla capacità di trattenere una parola che appare nel baleno di un ventesimo di secondo. Lo spettacolo è in programma alle 21.30 e in replica alle 23.30 (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al sito www.procida2022.com). La colonna sonora che accompagna l'installazione, favorendo la fruizione a ritmo sostenuto della proiezione delle parole, è dello statunitense Scott Gibbons. In scena, Gloria Dorliguzzo, che cura anche la coreografia.
"Il Terzo Reich - spiega Castellucci - è l'immagine di una comunicazione inculcata e obbligatoria, la cui violenza è pari alla pretesa di uguaglianza. Qui, il linguaggio-macchina esaurisce interi ambiti di realtà, là dove i nomi appaiono uguali nella loro serialità meccanica, come fossero i blocchi edilizi di una conoscenza che non lascia scampo. Ogni pausa è abolita, occupata. La pausa, cioè l'assenza delle parole, diventa il campo di battaglia per l'aggressione militare delle parole, e i nomi del vocabolario così proiettati, sono le bandiere piantate in una terra di conquista".
"Dopo gli eventi di luglio, Espressioni torna con un grande spettacolo sottolineando ancora come lo spazio del teatro possa rivelarsi possibilità di cura e riabilitazione collettiva alle relazioni umane, ma anche di riscrittura dei luoghi. - spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 - Anche in questo caso, agendo su un'isola senza un luogo canonico della messinscena, sconfiniamo in spazi di fruizione di forte memoria, come l'ex tenimento agricolo del carcere, contribuendo a risemantizzarli e a generare nuovi immaginari".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101615107
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...