Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaEnrica Bonaccorti inaugura "Amalfi d’Autore" con il suo romanzo di mondi interiori inesplorati /FOTO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Amalfi, costiera amalfitana, libro, evento, Enrica Bonaccorti

Enrica Bonaccorti inaugura "Amalfi d’Autore" con il suo romanzo di mondi interiori inesplorati /FOTO

Ieri, domenica 24 luglio, in Largo Duca Piccolomini, davanti a una gremita platea, la conduttrice televisiva si è addentrata tra le pagine della sua ultima fatica letteraria

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 08:59:18

È stata Enrica Bonaccorti, autrice del romanzo "Condominio, addio!" (Baldini+Castoldi), a inaugurare "Amalfi d'Autore. Incontri letterari", la rassegna letteraria promossa dal Comune di Amalfi, in collaborazione con Delia Agenzia Letteraria.

Ieri, domenica 24 luglio, in Largo Duca Piccolomini, davanti a una gremita platea, la conduttrice televisiva si è addentrata tra le pagine della sua ultima fatica letteraria, un romanzo delizioso e imprevedibile in cui, tra attacchi di "fantasticheria", incontri dettati dal destino e scoperte disarmanti, l'imperturbabile Cico, misantropo dal cuore d'oro, sembra disposto a cambiare non solo l'indirizzo di casa.

"Apriamo un nuovo segmento artistico nell'ampio cartellone culturale di Amalfi Summer Fest - afferma il sindaco Daniele Milano -. La lettura è uno strumento di crescita e di libertà. La creatività va alimentata ed è ciò che stiamo provando a realizzare con il nostro programma di eventi".

Cico, stravagante nobile rampollo che ha trentasei anni, altrettante tartarughe (finte) e una vera - Ada - con cui convive da anni; Cico che si chiama con suo grande dispiacere Francesco Maria von Altemberger dei Marchesi Isvardis; Cico che aveva lasciato il palazzo di famiglia per trovare pace in un Condominio, ma che la pace non l'aveva trovata neanche lì: proprio lui, Cico, tenta ora la sorte al Grand Hotel. Qui finalmente, nonostante le domande del solito giornalista ed ex condomino Alberto Longi e l'invadenza del servizievole capo-portiere, il signor Trollo, nulla sembra poter disturbare la sua pace. Eppure Cico scoprirà ben presto che esiste un mondo inesplorato al di là dei confini che ha meticolosamente tracciato intorno a sé, e che le mura in cui ha desiderato a lungo richiudersi sono più fragili di quel che pensa. In dialogo con l'autrice il giornalista Alfonso Sarno.

"Enrica Bonaccorti è una donna dotata di un'intelligenza sofisticata e perspicace - ha dichiarato l'assessore alla Cultura Enza Cobalto -. E' stato un incontro coinvolgente e pieno di spunti di riflessione. Il libro parla di mondi interiori inesplorati, delle barriere che creiamo intorno a noi come il protagonista del romanzo, con un risvolto psicologico interessante".

Enrica Bonaccorti (Savona, 18 novembre 1949), gran signora della tv italiana e conduttrice radiofonica di enorme successo, ha sempre frequentato la scrittura: paroliera di canzoni indimenticabili - La lontananza, Amara terra mia -, giornalista su varie testate come «Sette», «Corriere della Sera», ha curato la rubrica d'opinione «Il Francobollo» finché non è approdata alla narrativa con La pecora rossa e L'uomo immobile, inserito dal Ministero della Salute fra i testi che hanno «più correttamente divulgato una sindrome clinica». Nel 2019 ha pubblicato per Baldini+Castoldi Il condominio, primo capitolo delle avventure di Cico. Le sono stati assegnati la Maschera d'argento per la radio, tre Telegatti per la televisione e, per la sua attività giornalistica, il Flaiano, il Penne pulite e il Guidarello.

La rassegna proseguirà venerdì 5 agosto, alle 21, in Largo Duca Piccolomini, con Domenico De Masi, autore de "La felicità negata" (Einaudi).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102318105

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...