Tu sei qui: MotoriIl 15 aprile 2023 si cambiano gli pneumatici: i consigli dell’Automobile Club Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 12:42:07
Anche se in alcune zone d'Italia sembra che aprile di quest'anno abbia portato quel freddo, la neve e il maltempo che neanche a Natale avevamo visto, a partire dal 15 aprile non saranno più obbligatorie le dotazioni invernali e, quindi, si potrà circolare con le gomme estive. Il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ricorda che dal 15 aprile si potranno smontare gli pneumatici invernali, ma bisognerà assolutamente farlo entro il 15 maggio per non incorrere nelle sanzioni previste. Entro tale data andranno smontate le gomme invernali (M+S) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione (oggi DU) per gli pneumatici estivi.
CONTROLLARE
Molte automobili hanno omologati sulla carta di circolazione pneumatici invernali con codice di velocità ridotto rispetto a quello delle gomme estive. Ricordiamo che il codice di velocità è riportato sulla spalla della gomma, subito dopo la misura e l'indice di carico. Ad esempio: invernali 205/55 R16 (misura) 91 (indice di carico) e H (codice di velocità 210 chilometri orari).
Se per le ruote estive è previsto sul libretto un codice superiore - stando all'esempio precedente potrebbe essere V (240 chilometri orari) - bisogna obbligatoriamente cambiare gli pneumatici prima del 15 maggio.
Se, invece, il codice di velocità degli pneumatici invernali corrisponde a quello riportato sul libretto per le gomme estive, la sostituzione non è necessaria, ma il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, ricorda che «passare in ogni caso agli pneumatici estivi offre importanti vantaggi, come evitare l'usura accelerata di quelli invernali. Tra questi vantaggi in particolare sono le migliori prestazioni offerte da quelli estivi, senza contare una minore resistenza al rotolamento. Montare comunque gli pneumatici estivi dal 15 aprile contribuisce al risparmio di carburante e al risparmio delle emissioni allo scarico».
LE SANZIONI
Chi non cambierà gli pneumatici invernali rischia sanzioni a partire da 422 euro, non si supera la revisione periodica e in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe esercitare la rivalsa.
CHI UTILIZZA GLI PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI
Chi è alla guida di auto con pneumatici "quattro stagioni" non deve rispettare la scadenza del 15 maggio; questi sono omologati per l'uso invernale ma hanno codice di velocità da estive, quindi sempre in regola.
IL CONSIGLIO
L'Automobile Club Salerno consiglia anche per tutti gli pneumatici l'inversione delle ruote anteriori con quelle posteriori ogni 15mila chilometri percorse dall'auto: consigliata l'equilibratura ed eventualmente la convergenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104273101
Ottimi traguardi vincenti per i piloti con licenza sportiva rilasciata da Aci Salerno che si sono sfidati presso il Circuito Internazionale del Volturno. Podio nella Classifica Assoluta per Eugenio Barbone, vittoria di Gruppo per Fattorusso, Moccia e Cristian Pironti. Doppio trionfo per Belfiore. Un...
Un weekend, quello appena trascorso del 18 e 19 novembre, ad alto livello di adrenalina per l'Automobile Club Salerno che ha visto impegnati ben 32 piloti con licenza sportiva e Tessera Aci Salerno in quella che si può definire una delle gare di casa, ovvero il Trofeo Natale Nappi, organizzato da Selegest...
Oggi, giovedì 16 novembre, è la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, in ricordo della data di nascita di Tazio Nuvolari. Un evento importante, a cui l'Automobile Club Salerno, insieme ad ACI e al Club ACI Storico, forniscono il proprio supporto diretto. Tema dell'edizione 2023 è: "Motorismo Storico...
Quindicimila presenze in due giorni con la pioggia che non ha spento l'entusiasmo degli appassionati di Supercar. Il format del Vesuvio Motor Show, organizzato da Afrodite Service di Antonio Olivieri e co-organizzato da Gemma Buiano, si è rivelato un successo con macchine da sogno, giovani campioni,...
Una Formula1 vola nel cielo di Napoli. È la Force India 2018 con livrea modificata che fu di Sergio Perez e Sebastian Ocon ospite della Terrazza Ramé del Gold Tower Lifestyle Hotel, struttura alberghiera perla di Napoli est della Famiglia Pugliese che farà da "Motorhome" d'eccezione alla prima edizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.