Tu sei qui: Auto e MotoIl 15 aprile 2023 si cambiano gli pneumatici: i consigli dell’Automobile Club Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 12:42:07
Anche se in alcune zone d'Italia sembra che aprile di quest'anno abbia portato quel freddo, la neve e il maltempo che neanche a Natale avevamo visto, a partire dal 15 aprile non saranno più obbligatorie le dotazioni invernali e, quindi, si potrà circolare con le gomme estive. Il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ricorda che dal 15 aprile si potranno smontare gli pneumatici invernali, ma bisognerà assolutamente farlo entro il 15 maggio per non incorrere nelle sanzioni previste. Entro tale data andranno smontate le gomme invernali (M+S) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione (oggi DU) per gli pneumatici estivi.
CONTROLLARE
Molte automobili hanno omologati sulla carta di circolazione pneumatici invernali con codice di velocità ridotto rispetto a quello delle gomme estive. Ricordiamo che il codice di velocità è riportato sulla spalla della gomma, subito dopo la misura e l'indice di carico. Ad esempio: invernali 205/55 R16 (misura) 91 (indice di carico) e H (codice di velocità 210 chilometri orari).
Se per le ruote estive è previsto sul libretto un codice superiore - stando all'esempio precedente potrebbe essere V (240 chilometri orari) - bisogna obbligatoriamente cambiare gli pneumatici prima del 15 maggio.
Se, invece, il codice di velocità degli pneumatici invernali corrisponde a quello riportato sul libretto per le gomme estive, la sostituzione non è necessaria, ma il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, ricorda che «passare in ogni caso agli pneumatici estivi offre importanti vantaggi, come evitare l'usura accelerata di quelli invernali. Tra questi vantaggi in particolare sono le migliori prestazioni offerte da quelli estivi, senza contare una minore resistenza al rotolamento. Montare comunque gli pneumatici estivi dal 15 aprile contribuisce al risparmio di carburante e al risparmio delle emissioni allo scarico».
LE SANZIONI
Chi non cambierà gli pneumatici invernali rischia sanzioni a partire da 422 euro, non si supera la revisione periodica e in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe esercitare la rivalsa.
CHI UTILIZZA GLI PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI
Chi è alla guida di auto con pneumatici "quattro stagioni" non deve rispettare la scadenza del 15 maggio; questi sono omologati per l'uso invernale ma hanno codice di velocità da estive, quindi sempre in regola.
IL CONSIGLIO
L'Automobile Club Salerno consiglia anche per tutti gli pneumatici l'inversione delle ruote anteriori con quelle posteriori ogni 15mila chilometri percorse dall'auto: consigliata l'equilibratura ed eventualmente la convergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102779105
Di Maria Abate Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo. La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima...
Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...
Se vi capita di incrociare una Fiat Topolino con la livrea dei Carabinieri lungo le strade della Costa d'Amalfi o nei borghi della Divina, no, non state sognando e nemmeno assistendo a una trovata pubblicitaria. Il quadriciclo elettrico più iconico degli ultimi anni entra a far parte ufficialmente dei...